Post

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
Diageo, Ruffino (Az) “Salvaguardare azienda e occupazione, presentata interrogazione al governo” “Non possiamo permettere che lo stabilimento e gli uffici della Diageo, multinazionale leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche, chiuda lasciando a casa quasi 400 lavoratori e provocando un danno al tessuto sociale ed economico del cuneese. Per questo motivo ho presentato un’interrogazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e al Ministero del Lavoro affinché sia fatta piena chiarezza sul futuro dell’azienda”.  A dichiararlo è la deputata e segretaria di Azione Piemonte, Daniela Ruffino, annunciando un’interrogazione sul futuro della Diageo di Santa Vittoria d’Alba. “I tavoli di confronto che si sono svolti tra le diverse parti coinvolte - prosegue Ruffino - hanno lasciato intendere un’apertura da parte dell’azienda per la tutela dei lavoratori e la necessità di trovare un nuovo acquirente: riteniamo, però, che i ministeri competenti debbano proporre ulteriori inte...

CSR 2023-2027. Partecipazione a regimi di qualità (SRG03)

Immagine
  Oggetto del bando L'operazione sostiene con una sovvenzione a fondo perduto concesso sotto forma di pagamento annuale i costi riferiti all’anno solare per la partecipazione ai regimi di qualità istituiti dall’UE e ai sistemi di qualità nazionali e regionali: • delle aziende agricole in forma singola • delle associazioni e altri organismi di tipo associativo o cooperativo che devono partecipare per la prima volta ai regimi di qualità ammissibili o devono aver partecipato ai medesimi regimi per la prima volta nei cinque anni precedenti alla presentazione della domanda di sostegno. Procedura Bando L'operazione sostiene gli agricoltori e loro associazioni che partecipano ai regimi di qualità: - DOP, IGP, STG; DOC, DOCG; - indicazioni geografiche delle bevande spiritose; - vini aromatizzati, bevande aromatizzate a base di vino e dei cocktail aromatizzati di prodotti vitivinicoli; - BIOLOGICO; - sistema di qualità nazionale per la zootecnia (SQNZ); - sistema di qualità nazionale di...

Fondazione CRT: Not&Sipari

Immagine
  Not&Sipari  è il bando tematico della Fondazione CRT dedicato alle produzioni artistiche nei settori del teatro, della danza e della musica. Musica, teatro e danza nella molteplicità dei loro aspetti e modulazioni rappresentano significativi momenti di aggregazione giovanile e di crescita culturale e sociale delle comunità: l’intento del bando Not&Sipari è di favorire la ripresa del settore e il riavvicinamento del pubblico alla fruizione di iniziative culturali dal vivo. Tali propositi sono inoltre strettamente orientati a riconoscere e premiare le progettualità innovative e di grande impatto, senza però dimenticare il sostegno alle iniziative meno consolidate o emergenti ma comunque di rilevanza per il territorio. La Fondazione CRT con il bando Not&Sipari interviene in modo sistematico a sostenere iniziative ed eventi musicali, teatrali o coreutici di tipo prettamente professionale, sperimentale e comunque di rilevanza locale sul territorio di riferimento della...

Bando corso di formazione manageriale per incarichi di Direzione di Struttura Complessa, Direzione Sanitaria Aziendale, Direzione Amministrativa Aziendale

Immagine
  Avvisi pubblici La Regione Piemonte bandisce un corso di formazione manageriale per l’esercizio delle funzioni di Direzione di Struttura Complessa e di Direzione Sanitaria Aziendale, Direzione Amministrativa Aziendale delle aziende ospedaliere, delle AOU e delle ASL territoriali, dei presidi sanitari, degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, degli istituti zooprofilattici sperimentali e degli enti e strutture pubbliche. L'organizzazione, la gestione e la pianificazione del corso sono affidati a: A.O.U. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria (DAIRI), A.S.L. TO3 di Collegno e Pinerolo e A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino rispondenti per l’esercizio delle funzioni di  Direzione di Struttura Complessa e di Direzione Sanitaria Aziendale A.O.U SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria (DAIRI) l’organizzazione, la gestione e la pianificazione del corso di formazione manageriale per l'esercizio delle funzioni di  Direzio...

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
  Energia, Ruffino (Az): “Da Azione proposte concrete per ridurre bollette. Il Paese aspetta risposte” “Di fronte a un insostenibile aumento dei costi dell’energia in Italia, Azione ha presentato una mozione con una strategia per ridurre i costi in bolletta. Per agevolare le imprese e i cittadini, servono soluzioni immediate: abbiamo proposto il disaccoppiamento del prezzo dell’energia elettrica rinnovabile da quello della borsa che si può realizzare attraverso contratti bilaterali. L’esempio virtuoso è quello delle aziende francesi che acquistano l’energia prevalentemente fuori borsa, con contratti bilaterali di lungo periodo, sui quali sono basse sia la componente dell’energia, sia quella relativa agli oneri di sistema”. Così Daniela Ruffino, deputata di Azione, intervenuta in aula alla Camera presentando la mozione per la riduzione dei costi dell’energia. “La situazione critica riguarda anche gli enti locali: nel 2023 i Comuni hanno speso, per l’energia elettrica, 2 miliardi e m...

OCM Vino - Intervento Investimenti. Campagna 2025/2026

Immagine
  Oggetto del bando Apertura del bando regionale per la presentazione delle domande di aiuto dell’intervento investimenti inserito nel Piano strategico nazionale 2023/2027 per la campagna viticola 2025/2026. Regolamento (UE) n. 1308/2013. Regolamento (UE) n. 2021/2115. DM n.635212/2024. Procedura Bando La misura finanzia la realizzazione e/o l’ammodernamento di punti vendita aziendali, comprensivi di sale di degustazione. Sono ammissibili opere  edili e impianti,  acquisto immobili, acquisto di attrezzature, acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi e piattaforme. Chi può partecipare Aziende produttrici di vino Allegato testo procedura D.D. n.188 del 05/03/2025 - Bando Documento PDF - 273.57 KB Modulistica application/zip - 231.14 KB D.G.R. 4-805/2025/XII del 24/02/2025 - Disposizioni attuative Documento PDF - 213.71 KB ARPEA - Istruzioni Operative n. 01VI/25 Documento PDF - 1.28 MB Altri link Sito web istituzionale - OCM Investimenti

Compagnia di San Paolo: Bando Territori in luce 2025

Immagine
    Finalità generali e obiettivi specifici Il bando “Territori in luce” si prefigge le seguenti finalità: Valorizzare in chiave turistica il patrimonio artistico culturale diffuso di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per creare opportunità di crescita culturale, sociale ed economica per i territori; Favorire ed accrescere il valore delle reti territoriali e tematiche; Favorire lo sviluppo sostenibile dei territori e, in particolare, il turismo sostenibile, che promuova la conoscenza delle culture locali, nel rispetto dell’ambiente e dei sistemi di vita delle comunità. In coerenza con le finalità generali sopra riportate, gli obiettivi perseguiti dal bando sono: Individuare e promuovere le   identità   e le specificità culturali sostenendo proposte che sviluppino e valorizzino coerentemente e concretamente le autenticità territoriali e che siano in grado di favorire ricadute economico-turistiche; Promuovere e sostenere la creazione e lo sviluppo di   reti  ...