Post

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
Tav: fondi compensativi bloccati. Scontro in aula tra Ruffino e Salvini “La Tav Torino-Lione è un’opera dall’alto valore strategico a livello locale ed europeo, permette di innovare, crescere e aumentare la sostenibilità tecnica ed etica della realizzazione. Per anni i territori hanno subìto disagi e sono in attesa della terza tranche delle compensazioni: la sola città di Susa aspetta i fondi firmati dal Mit nel marzo del 2024, si tratta di risorse per opere infrastrutturali ed ambientali. Al ministro Salvini ho chiesto per quale motivo queste risorse non siano ancora state assegnate e quando saranno impegnate, perché un territorio che collabora con le istituzioni merita rispetto”. Lo ha dichiarato Daniela Ruffino, deputata e segretaria di Azione in Piemonte, in occasione del question time di oggi con il ministro Salvini. “Da Salvini - ha proseguito Ruffino - sono arrivate le solite rassicurazioni ma non sono più sufficienti: servono, invece, date certe. Il Mit lo deve ai sindaci, ai c...

Sostegno ad azioni di informazione, comunicazione e formazione nelle scuole sul tema della violenza di genere - Azione 3.1

Immagine
  Oggetto del bando D.G.R. n.5-1669 del 13.10.2025. Approvazione del bando per l’accesso ai finanziamenti destinati al sostegno di interventi regionali attuativi nell’ambito del Piano Operativo di cui al “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023” . Interventi previsti dal D.P.C.M. del 28.11.2024. Spesa di Euro 1.120.000,00 capitoli vari del bilancio regionale annualità 2025 e 2026. Procedura Bando In applicazione degli indirizzi di cui alla normativa vigente, con particolare riferimento a quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità  al  DPCM del  28 .11.2024 , sono state assegnate alla Regione delle risorse economiche per la realizzazione di  interventi finalizzati al contrasto della violenza  sessuale e di genere, nell'ambito del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023”. Il presente bando riguarda l'azione 3.1) destinata ad azioni di in...

Danni per grandinate, piogge e vento del 21 giugno, 6, 7 e 23 luglio 2025

Immagine
Oggetto del bando Danni causati dalle grandinate e dalle piogge molto forti e persistenti, accompagnate da vento impetuoso, avvenute nel giorno 21 giugno in Provincia di Biella, nei giorni 6 e 7 luglio in Provincia di Vercelli e nel giorno 23 luglio 2025 nelle aree territoriali delle Province di Asti e della Città metropolitana di Torino. Presentazione delle domande di accesso al finanziamento del fondo di solidarietà nazionale, inerenti i danni al comparto agricolo. Procedura Bando La Giunta Regionale, con D.G.R. n. 2-1568 del 22 settembre 2025, ha delimitato le zone colpite dalle eccezionalità delle grandinate e dalle piogge molto forti e persistenti, accompagnate da vento impetuoso, avvenute il 21 giugno, il 6 e 7 luglio e nel giorno 23 luglio 2025. Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 15 ottobre 2025 è stato pubblicato il decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità degli avversità avvenute nei suddetti giorni. Ai sensi del D.lgs. 102/2004, le dom...

Fondo regionale per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni dell'usura, dell'estorsione e del sovraindebitamento

Immagine
  Oggetto del bando Concessione di contributi per favorire l’accesso dei consumatori e dei soggetti ammissibili alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione del sovraindebitato incapiente e a sostegno del percorso di uscita dallo stato di sovraindebitamento. Procedura Bando a sportello La Regione promuove la realizzazione di interventi di  prevenzione e di contrasto  dei fenomeni dell'usura, dell'estorsione e del sovraindebitamento, mediante l'istituzione di un Fondo dedicato, che si articola in due Misure: Misura A:   per  favorire l’accesso dei consumatori e dei soggetti ammissibili alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione del sovraindebitato incapiente .   L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto di Euro 1.200,00 erogato in due acconti  di 600,00  E uro ciascuno,  a gli  Organismi di composizione della crisi (OCC ) ...

Invecchiamento attivo (1/2025). Assegnazione contributi per progetti dedicati

Immagine
  Oggetto del bando L. R. 17/2019. Approvazione criteri e modalità per concessione di contributi per la realizzazione di interventi connessi al Piano per l’Invecchiamento Attivo (1/2025). Procedura Avviso Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi rivolti a Comuni, Enti gestori delle funzioni socio assistenziali, Enti del terzo settore ed Enti associativi diversi, operanti nella regione Piemont e, per la realizzazione di interventi ed i niziative connessi all’attuazione del Piano per l’Invecchiamento att ivo. Chi può partecipare a)   Comuni piemontesi singoli o associati (aventi una dimensione pari ad almeno 5.000 ab.) ed Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali); a)   Enti del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117 del 3/07/2017) operanti sul territorio della Regione Piemonte: b1)   organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, singole o in collaborazione tra loro, iscritte al RUNTS alla data di scadenza del bando di finanziamento, che abb...

Individuazione e gestione dell’offerta formativa pubblica per l’Apprendistato Professionalizzante 2022-24

Immagine
  Oggetto del bando Programma Regionale FSE+ 2021-2027. Approvazione dell'Avviso pubblico 2022-2024 per l'individuazione e la gestione dell'offerta formativa pubblica di base e trasversale per gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi degli artt. 44 e 47 comma 4 del D. Lgs. 15 maggio 2015, n. 81. Successiva proroga al 31/12/2025 al con DD. 757 del 17/12/2024 Procedura Avviso Con Determinazione n.503 del 23 settembre 2022, è stato approvato l'Avviso pubblico 2022-2024 (in seguito modificato con Determinazione n. 178 del 26 aprile 2023), che disciplina le modalità di individuazione e gestione del  Catalogo dell’offerta formativa pubblica regionale  per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante.  Con Determinazione n. 99 del 12 marzo 2024  il Catalogo dell'offerta formativa pubblica approvato con Determinazione n. 612 del 2 novembre 20...