Post

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
  Sanità, Ruffino (Az): “Bene volontari per il trasporto in Piemonte, ma servono servizi strutturali”   “La nascita del Corpo Logistico Sanitario a sostegno degli over 65 del Piemonte che rinunciano a curarsi per difficoltà logistiche è sicuramente una notizia positiva. Oltre il 7 per cento di queste persone, infatti, trova difficoltà nel raggiungere ospedali e case di cura. Ben venga quindi la rete di volontariato e l’impulso della Regione. Sono questi servizi che soprattutto nelle aree interne di cui mi occupo da tempo e che sono maggiormente penalizzate. Sanità efficiente e collegamenti adeguati devono viaggiare di pari passo. Occorre eliminare gli ostacoli nei confronti di coloro che vivono nei territori e nelle zone periferiche: è quindi doveroso investire sulle infrastrutture logistiche e sanitarie. All'assessore della Sanità Riboldi e all'assessore delle Politiche Sociali Marrone, rivolgo un plauso per l’iniziativa, e chiedo attenzione nei confronti delle associazioni d...

CSR 2023-2027. Disciplinari di gestione popolamenti da seme – SRA31.3 Accompagnamento

Immagine
  Oggetto del bando Approvazione ed apertura dei Bandi pubblici dell’Intervento SRA31 “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali” - Azione SRA31.3 “Accompagnamento” operazione a) Per partecipare alla giornata dimostrativa in bosco dedicata agli interessati ai bandi pubblici SRA31.1 e SRA31.3 che si terrà il 4 settembre 2025 a Trino vercellese è necessario iscriversi al seguente link: https://forms.gle/2jombwS3dfaE4Dhp9 Procedura Bando L’operazione SRA31.3 lettera a) “Accompagnamento” prevede la redazione di piani e programmi di mantenimento, miglioramento e gestione delle Risorse Genetiche Forestali (RGF), in particolare disciplinari di gestione dei materiali di base (MB), o meglio dei popolamenti forestali nei quali sono conservati. Il bando prevede il finanziamento di:     a) spese tecniche per la redazione dei disciplinari di gestione per il mantenimento e il miglioramento delle risorse genetiche forestali, compres...

Cofinanziamento delle attività realizzate da associazioni, federazioni, enti e circoli che promuovono attività a favore degli emigrati piemontesi - Annualità 2025-2026

Immagine
  Bando Attraverso il presente bando la Regione Piemonte intende sostenere iniziative volte a: • rafforzare e valorizzare l’identità piemontese e la conoscenza della cultura d’origine (tradizioni, storia, lingua italiana), con particolare riferimento alle comunità di origine piemontese all’estero o in altre regioni italiane; • far conoscere e riscoprire l’odierna realtà del Piemonte presso le comunità di origine piemontese all’estero, con particolare attenzione alle nuove generazioni; • approfondire e far conoscere la storia e l’attualità dell’emigrazione piemontese nel mondo sul territorio regionale. Chi può partecipare Le domande di contributo potranno essere presentate da: - associazioni, circoli, enti di piemontesi - federazioni di associazioni di piemontesi aventi sede all’estero o in altre Regioni italiane che promuovono attività a favore degli emigrati piemontesi con carattere di continuità da almeno un anno alla data di presentazione della domanda. Come presentare domanda I...

Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive

Immagine
  Oggetto del bando Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive ai sensi della L.R. n. 18/99 s.m.i. -annualità 2025- Procedura Bando La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del turismo Piemontese, al fine di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell'offerta turistica, intende approntare uno strumento di sostegno alle attività turistico ricettive svolte in forma imprenditoriale. In tale contesto il Programma annuale degli interventi 2025 (di seguito “Programma”), attraverso il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dell’offerta turistica piemontese e dei servizi offerti, nonché la messa in sicurezza delle strutture ricettive e degli impianti turistici, col fine di consolidare la competitività sul mercato nazionale e internazionale. In dettaglio si vuole incentivare: una maggiore qualità delle strutture nel loro complesso; una m...

Attribuzione di contributi alle Amministrazioni comunali e provinciali per la realizzazione di interventi di bonifica, con rimozione, di manufatti contenenti amianto su edifici di proprietà

Immagine
  Oggetto del bando L.R. 30 del 14 ottobre 2008, art. 4 - Bando per l'attribuzione di contributi alle Amministrazioni comunali e provinciali per la realizzazione di interventi di bonifica, con rimozione, di manufatti contenenti amianto su edifici di proprietà. Prenotazione di risorse regionali per complessivi euro 3.141.000,00 sul Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. Procedura Bando Il bando è finalizzato all'assegnazione di contributi alle Amministrazioni comunali e provinciali per la realizzazione di interventi di bonifica con rimozione di manufatti contenenti amianto su edifici e strutture di proprietà. Sono ammesse a finanziamento le Amministrazioni comunali e provinciali / Città Metropolitana di Torino proprietarie di edifici e strutture con presenza di manufatti contenenti amianto per i quali non sia ancora stata eseguita la bonifica. Gli edifici e le strutture oggetto di bonifica devono essere di esclusiva proprietà delle Amministrazioni stesse. I contributi per la...