Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
  Body Shaming, Ruffino (Az): “Serve cambio di approccio per contrastare il fenomeno” “La giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone è sicuramente un punto di partenza per contrastare una forma di violenza sempre più diffusa e sottovalutata. Sono però necessari interventi concreti che coinvolgano istituzioni, scuola, media, partendo dalla cultura del rispetto e dell’inclusione e dalla consapevolezza del linguaggio che utilizziamo”. Lo ha dichiarato Daniela Ruffino, deputata di Azione, esprimendo alla Camera il voto favorevole alla proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone, di cui è proponente. Secondo Ruffino “il dolore dei giovani si traduce, spesso, con disturbi dei comportamenti alimentari e con l’isolamento sociale. Per questo motivo è opportuno investire risorse utili a favore di percorsi formativi e di ascolto, da realizzarsi sia nelle scuole, sia nei consultori che, a...

DONA IL TUO 2x1000 AD AZIONE

Immagine
  Perché destinare il 2x1000 al partito Azione? 1. Sostenere un progetto politico riformista e liberale Azione si presenta come un partito di centro, europeista, che punta su riforme concrete, innovazione e sviluppo economico, con un’attenzione particolare alla cultura, all’ambiente e ai diritti civili. 2. Contribuire alla trasparenza e all’indipendenza finanziaria Donare il 2x1000 a un partito significa aiutarlo a mantenere una base finanziaria indipendente, che non dipenda solo da grandi donatori o finanziamenti opachi. 3. Partecipare attivamente alla vita democratica Destinare il 2x1000 è una forma di partecipazione civica che permette ai cittadini di scegliere chi vogliono sostenere per rappresentarli in Parlamento e nelle istituzioni. 4. Promuovere un’alternativa politica Azione si propone come un’alternativa a populismi e estremismi, puntando a dialogo e politiche pragmatiche. 5. Supportare campagne e iniziative di valore civile e sociale Il partito promuo...

Premio ACRI GenP, giovani che partecipano

Immagine
  Entro il 14 settembre è possibile candidarsi a GenP, il premio ACRI per le organizzazioni del Terzo settore che incentivano la partecipazione giovanile. Nasce  GenP – Giovani che partecipano , il premio  dedicato alle  organizzazioni del Terzo settore  composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile promosso da  Acri , l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria di cui anche  Fondazione CRT  è membro. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano  giovani under 35 , incentivando la loro partecipazione attiva nella  progettazione e realizzazione dei progetti . Obiettivo del premio è portare alla luce e dare visibilità a  esperienze significative  di partecipazione giovanile.  Presupposto dell’iniziativa è il riconoscimento del ruolo attivo che i giovani svolgono nel miglioramento del Paese. Sempre più spesso scelgono forme di partecipazione fluide, in...

Sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali delle aziende agricole

Immagine
  Oggetto del bando Legge regionale 12 del 13.06.2016 e D.G.R. n. 1-1235 del 16.06.2025 - Approvazione del bando per l'anno 2025 relativo alla richiesta di contributi da parte dei Comuni, delle Unioni di Comuni e dei Consorzi di Comuni del Piemonte, per finanziare progetti finalizzati alla sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali delle aziende agricole piemontesi. Procedura Bando La Regione Piemonte ha intrapreso un'azione di supporto all'attività lavorativa stagionale in agricoltura, al fine di prevenire lo sfruttamento ed il fenomeno del caporalato, con l'obiettivo di incidere concretamente sul tessuto sociale e culturale piemontese creando condizioni di legalità diffuse sul territorio e tali da innescare processi virtuosi di emersione del lavoro non regolare. Il presente intervento si prefigge di intervenire sulla problematica della accoglienza dei lavoratori agricoli stagionali. Il finanziamento previsto, infatti, intende sostenere gli Enti Locali e...

CSR 2023 – 2027. Pagamento per impegni silvoambientali e impegni in materia di clima - SRA27 - campagna 2025

Immagine
  Oggetto del bando Domanda di sostegno e pagamento in applicazione della D.G.R. n. 1-8033 del 29/12/2023 e della D.D. n. 372/A1614A del 17/05/2024. Procedura Bando Il presente bando riguarda la presentazione delle domande di sostegno e pagamento relativamente alla campagna 2025 dell’Intervento “SRA 27 - Pagamenti per impegni silvoambientali  e impegni in materia di clima” da parte di coloro che sono risultati ammissibili e finanziabili al termine dell’istruttoria delle domande pervenute nella campagna 2024. Potranno essere inserite a pagamento solo le superfici e gli impegni risultati ammissibili al termine dell’istruttoria delle domande presentate nel 2024. Rettifiche  D.D. n. 350/A1614A del 14/05/2025 - Proroga dei termini presentazione domande di sostegno Documento PDF - 1.3 MB ATTENZIONE : la D.D. n. 350/2025 del 14/05/2025 ha disposto una proroga alla scadenza del bando dal 15/05/2025 al 16/06/2025. DD-A16_434DEL 16.6.2025 - PROROGA_0.pdf Do...

Interventi contro la tratta - Rete antitratta del Piemonte e della Valle d'Aosta

Immagine
  Oggetto del bando Manifestazione di interesse a co-progettare il nuovo progetto “L’Anello Forte 6 – rete antitratta del Piemonte e della Valle d’Aosta” per la presentazione della candidatura al Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul bando 7/2025. Procedura Avviso per manifestazione di interesse Il Settore regionale Politiche per le pari opportunità, diritti ed inclusione, progettazione ed innovazione sociale  intende dare  esecuzione, nei   territori del Piemonte e Valle d’Aosta, al Programma unico di emersione, assistenza e   integrazione sociale a favore degli stranieri e dei cittadini di Stati membri dell'Unione europea,   vittime dei reati previsti dagli art. 600 e 601 c.p., o che versano nelle ipotesi di cui   a ll’art.   18, co. 1   del   D. Lgs.  25   luglio   1998,   n.   286,   istituito   dal   co.   3bis   del medesimo articolo ...