Contributi ad iniziative di comunicazione e di attività di promo-pubblicità appartenenti alla macro-categoria B “Iniziative turistiche ed attrattori di livello locale"



Oggetto del bando

Concessione di contributi ad iniziative di comunicazione e di attività di promo-pubblicità appartenenti alla macro-categoria B “Iniziative turistiche ed attrattori di livello locale", ai sensi dell’art. 20 della l.r. 14/2016 annualità 2021

Bando

Al fine di valorizzare turisticamente l'eccellenza del territorio, l’art. 20 della l.r. n. 14/2016 “contributi per manifestazioni e iniziative turistiche” prevede che siano concessi contributi alle ATL, ad enti pubblici o di diritto pubblico e ad associazioni senza scopo di lucro, per la realizzazione di iniziative di comunicazione e di attività di promo-pubblicità, nell'ambito di manifestazioni ed eventi organizzati nelle località del Piemonte. Ai sensi dell’art. 20 comma 2 della l.r. n. 14/2016, le manifestazioni e le iniziative oggetto dei contributi in argomento devono configurarsi quali eventi di particolare rilevanza, finalizzate a pubblicizzare e promuovere le risorse turistiche e a generare flussi verso il Piemonte. 

In particolare, le iniziative finanziabili in questo bando sono quelle della macro-categoria B: iniziative turistiche ed attrattori di livello locale.


Chi può partecipare


  • gli enti pubblici o di diritto pubblico del Piemonte; 
  • le associazioni senza scopo di lucro, con sede legale in Piemonte.

Come presentare la domanda

L’istanza, indirizzata al Settore Valorizzazione turistica del Territorio - Direzione Coordinamento Politiche e Fondi europei - Turismo e Sport, deve essere presentata, a pena di inammissibilità, dal legale rappresentante e trasmessa mediante propria casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di PEC regionale: fondieuropei@cert.regione.piemonte.it entro la data del 24 dicembre 2021.

La documentazione deve essere redatta unicamente attraverso i modelli messi a disposizione quali allegati del bando e comprendere:

  • domanda di contributo (Allegato A) firmata digitalmente dal Legale Rappresentante (se sottoscritta con firma autografa occorre allegare copia del documento di identità);
  • scheda tecnica (Allegato B), da compilare in maniera precisa e completa e dovrà trattare tutti gli elementi necessari alla valutazione.
  • Le Associazione senza scopo di lucro dovranno inviare copia dell’atto costitutivo e dello statuto attualmente in vigore registrati e sottoscritti in ultima pagina dal legale rappresentante, da cui emergano le finalità non lucrative dell’associazione stessa.
  • Documento di identità del richiedente (ad esclusione delle domande sottoscritte con firma digitale)

Allegato testo procedura

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa