Misura Fondo rischi Confidi e voucher finanziamenti: avviso pubblico per la selezione dei Confidi e l’assegnazione del Fondo

 


Oggetto del bando
PR FESR 2021-2027 - Azione I.1iii.5 Sostegno per il miglioramento dell'accesso al credito

Procedura

Avviso di procedura presso Finpiemonte

Il presente Avviso è rivolto ai Confidi iscritti all’albo unico presso la Banca d’Italia degli Intermediari Finanziari autorizzati di cui all’art. 106 del Testo unico bancario (TUB) ed è finalizzato a ripartire il Fondo Rischi istituto dalla Regione Piemonte tra i Confidi selezionati, a copertura delle garanzie rilasciate in favore delle PMI piemontesi, tramite l'accesso alla Misura "PR FESR 2021-2027 Fondo rischi Confidi e voucher finanziamenti", attiva dal 30 ottobre 2025.

La Misura "Fondo rischi Confidi e voucher finanziamenti" intende favorire l’accesso al credito per le PMI piemontesi, relativamente ad operazioni finanziariamente sostenibili e che non reperiscono finanziamenti sufficienti da fonti di mercato, mediante uno strumento finanziario combinato, volto ad incentivare il rilascio di garanzie da parte dei Confidi e a ridurre gli oneri finanziari correlati alla garanzia e al rimborso del finanziamento.

Operazioni ammissibili al Fondo Rischi: Destinatari finali dello strumento sono le PMI, secondo la definizione di cui all’Allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014 e s.m.i., ovvero imprese (qualsiasi entità che eserciti un'attività economica, indipendentemente dalla sua forma giuridica) che occupino meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro e/o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro. All’interno della definizione di PMI sono inclusi anche i “Professionisti” ovvero le persone fisiche titolari di partita IVA attiva esercenti attività di impresa, arti o professioni. Per il dettaglio dei requisiti si rimanda all’art. 5 dell’Avviso.

A fronte dell’assegnazione delle risorse, i Confidi selezionati si impegnano ad utilizzarle per il rilascio di garanzie a PMI piemontesi, come sopra definite, a fronte di operazioni di finanziamento di importo compreso tra euro 25.000,00 ed euro 250.000,00, finalizzate al sostegno per investimenti in beni materiali ed immateriali nonché in capitale circolante, nel rispetto di quanto indicato nell’Avviso.

Le operazioni finanziarie devono essere riferite ad investimenti o progetti attivati nel territorio della Regione Piemonte, presso la sede principale o l’unità locale del destinatario finale.

Le domande di agevolazione vengono presentate dal Confidi assegnatario, per conto dei destinatari finali, tramite accesso alla procedura informatizzata sulla piattaforma FINDOM, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande.


Chi può partecipare

Confidi iscritti all’albo unico presso Banca d’Italia degli Intermediari Finanziari autorizzati di cui all’art. 106 del Testo unico bancario (TUB) con i requisiti previsti all’art. 4 del presente Avviso.



Come presentare domanda

Le domande dovranno essere trasmesse in modalità telematica a Finpiemonte s.p.a., secondo quanto previsto all’art. 7 dell’Avviso, a partire dalle ore 9.00 del giorno 30 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 18 settembre 2025, tramite accesso alla procedura informatizzata sulla piattaforma FINDOM, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande

Allegato testo procedura

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025