DECRETO MUTUI PER L'EDILIZIA SCOLASTICA

E’ stato firmato dai Dicasteri competenti il cosiddetto “decreto mutui” per interventi di edilizia scolastica , in attuazione dell’art.10 della legge di conversione n. 128/13, che consentirà alle Regioni di contrarre mutui trentennali, a tassi agevolati, con la Banca Europea per gli investimenti, la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa , la Cassa depositi e prestiti o con gli istituti bancari . Si tratta di contributi pluriennali per 40 milioni annui i cui oneri di ammortamento (sia per la parte capitale sia per la parte interessi) saranno a carico dello Stato a partire dal 2015. Una operazione che dovrebbe sviluppare complessivamente circa 850 milioni di euro, consentendo di far fronte alle carenze strutturali delle scuole o per la costruzione di nuovi edifici scolastici. Il decreto prevede che le Regioni, nella predisposizione dei piani di edilizia scolastica redatti sulla base delle richieste degli enti locali, tengano conto...