Contributo a fondo perduto a sostegno delle agenzie formative che concorrono all’assolvimento dell’obbligo di istruzione nonché del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione.




Il Bando ha come obiettivo la concessione di contributi a favore di Agenzie formative che concorrono ad assicurare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, nonché del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, a seguito di approvazione di piani aziendali che contengano i necessari elementi di razionalizzazione nonché l’indicazione dei settori e delle azioni di investimento per la qualificazione.

Soggetti benficiari


Il Bando si rivolge alle Agenzie formative piemontesi:

- che abbiano concorso negli ultimi tre anni formativi antecedenti al bando ad assicurare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione nonché del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione per almeno dodici anni o sino al conseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età, e delle relative disposizioni attuative e che siano accreditate, dalla Regione Piemonte, per la Macrotipologia “MA” e per la tipologia “tH” - handicap, di seguito soggetti beneficiari.

I soggetti beneficiari devono essere in regola con le disposizioni in materia di contribuzione previdenziale e assicurativa.
Ulteriori requisiti dei beneficiari sono individuati sulla base della normativa applicata in materia di aiuti di Stato.

Tipologia di spese ammissibili


L’ammissibilità degli investimenti è subordinata alla presentazione di progetti che contengano elementi di razionalizzazione e l'indicazione dei settori e delle azioni di investimento di riqualificazione.

Nello specifico potranno essere oggetto di contributi, compresi nell’allegato “B” e riferiti alla linea di intervento “A” e di seguito indicati per macro tipologie:

- i costi per investimenti materiali e immateriali;

- altri costi ammissibili in “de minimis” (es. oneri finanziari)

Entità e forma dell'agevolazione


L'agevolazione è concessa a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili.

Scadenza


Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 29 marzo 2019.

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa