RNEWS Comunicati stampa


MALTEMPO: RUFFINO (AZ), VICINA A POPOLAZIONI, SEMPRE POCA PREVENZIONE

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino, segretaria regionale di Azione:


     Esprimo a nome del mio partito la solidarietà e la vicinanza dell’anziano travolto nella sua abitazione, a Monteu da Po, dalla furia delle acque  Il maltempo ha colpito con violenza le province di Torino, Biella e Verbano-Cusio-Ossola e un ringraziamento non non andare alle forze dell’ordine ma in l’articolare ai vigili del fuoco chiamati a oltre 300 interventi nelle ultime 40 ore.

     Quando accadono questi eventi atmosferici, e accadono sempre più spesso, torna in ballo il tema della prevenzione ma solo per la durata di poche ore, il tempo di smaltire l’emotività per i fatti. Il governo e le Regioni devono mettere la testa sulla prevenzione perché non possiamo dolerci come se fosse di altri la responsabilità. È nostra e solo nostra, e nostre sono le inadempienze. Riproporrò la questione in una prossima interrogazione ai ministri competenti.




Dl Bollette, Ruffino (Az): “Le persone con disabilità che priorità hanno per il governo?”

“Attraverso un ordine del giorno al Dl Bollette chiedevamo interventi a tutela delle persone con disabilità, introducendo agevolazioni strutturali e continuative sulle tariffe dell’energia elettrica. Un atto doveroso per le persone più fragili che utilizzano maggiormente l’energia soprattutto in ambito domestico, spesso costrette a servirsi di apparecchiature elettromedicali e salvavita. Il governo lo ha riformulato ‘compatibilmente con le esigenze di finanza pubblica’. Allora mi chiedo: quali sono le priorità di questo esecutivo? Su una tematica così delicata sarebbe necessaria maggiore attenzione. Sono tantissime le persone con disabilità che dovrebbero beneficiare di queste agevolazioni: stiamo parlando di chi vive lottando ogni giorno, in condizioni di profondo disagio e con consumi di energia elettrica notevoli. Azione mette al centro il rispetto della persona e la tutela della salute, soprattutto nei confronti di chi si trova in maggiore difficoltà. Il parere del governo, su una questione che dovrebbe essere prioritaria, mi stupisce”.

Lo ha dichiarato in aula alla Camera Daniela Ruffino, deputata di Azione, intervenuta sul suo ordine del giorno al Dl Bollette.




Ruffino (Az) "Solidarietà alle forze dell'ordine colpite al rave nel torinese"

"La mia solidarietà alle forze dell'ordine che sono state colpite durante gli scontri con alcuni protagonisti di un rave party a La Cassa vicino Torino. Attaccare chi si adopera ogni giorno per la tutela della sicurezza è intollerabile. Il loro impegno per la legalità in ogni area del Paese e dei nostri territori non può essere fermato da incoscienti che si prestano ad azioni illegali, occupando luoghi senza autorizzazione. Alle donne agli uomini in divisa va la nostra riconoscenza".

Lo dichiara la deputata e segretaria di Azione in Piemonte Daniela Ruffino.




UCRAINA: RUFFINO, È TERRA DI MEMORIALI, CONTE E SALVINI LI DISONORANO

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):

     Sono tornata dall’Ucraina poche ore fa. Ho fatto in tempo a sentire gli allarmi che squarciavano il silenzio della notte a Kiev. Leggere della nuova strage di civili a Sumy ad opera di missili e droni della Russia ha moltiplicato lo sgomento per le efferatezze viste durante il viaggio da Kiev a Bucha. A Bucha è stato eretto un memoriale per ricordare al mondo le prove affrontate da quella città martire. Ma tutta l’Ucraina è terra di memoriali. Di fronte allo spettacolo di disumanità, l’unico che si presenta allo sguardo del visitatore, si prova un grande sdegno paragonandolo alla cinica speculazione di pacifisti come Conti e Salvini. I loro gargarismi per invocare la pace a qualsiasi prezzo, sono un’offesa ingiuriosa ai sacrifici e all’eroismo di un popolo che combatte e dà la vita per la propria libertà e l’indipendenza del proprio Paese.




Ucraina. Ruffino (Azione), sostenere popolazioni duramente provate dalla guerra

“Sono venuta in Ucraina per portare la mia solidarietà alle popolazioni colpite dalla guerra, in particolare nelle zone più vicine al fronte. Ho incontrato Iryja Karabut, sindaca di Krasnokutsk, nell’oblast di Kharkiv dove grazie alla missione ‘adotta una Vilna’ (che in ucraino significa Libera) verranno realizzati progetti per i 30.000 profughi accolti nella comunità. 
Alla presenza dell’Ambasciatore Carlo Formosa si è tenuto un collegamento con Carlo Calenda che ha dato disponibilità per sostenere le iniziative a favore della cittadinanza e tornare presto in Ucraina per incontrare i sindaci e il governatore della regione di Karkiv”.

Così Daniela Ruffino, deputata di Azione.  

“Le donne e le bambine della cittadina di Krasnokutsk, comune nella regione di Kharkiv sulla linea del fronte, con la guida del sindaco Iryna Karabut si sono organizzate per raccogliere fondi per progetti di accoglienza per gli oltre 30.000 profughi, spesso donne, bambini, anziani ed ex militari mutilati" -  ha proseguito Ruffino -. "Porterò queste iniziative a conoscenza dei Sindaci italiani, attraverso l’Anci, affinché vengano sostenute attraverso l’acquisto di 'Vilna'; l’obiettivo è portare un concreto sollievo morale e materiale alla popolazione duramente colpita dalla guerra. La visita è stata l’occasione per l’associazione 'La memoria viva' di Castellamonte che ha in Roberto Falletti il braccio operativo e che, oltre a consegnare un suv Freemont al sindaco del Comune di Kupiansk, ha compiuto la sessantesima missione consegnando un tir di aiuti umanitari. Alla visita ha partecipato il consigliere regionale del Piemonte Sergio Bartoli e Antonio Cresto storico Sindaco di Pertusio”.


 

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa