L.R. 34/04. Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi.




La Regione Piemonte intende supportare gli investimenti e sostenere l’accesso al credito delle MPMI (Micro, Piccole e Medie imprese) e delle grandi imprese piemontesi, mediante la sezione “finanziamento agevolato” della Misura, consistente in finanziamenti agevolati in concorso con le banche e con i Confidi vigilati iscritti all’Albo convenzionati con Finpiemonte.
La Misura denominata “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi” prevede le seguenti due sezioni di intervento:
  • Sezione I: Finanziamento agevolato;
  • Sezione II: Contributo a fondo perduto.

Soggetti beneficiari

La Sezione Finanziamento prevede due linee di intervento:
  • Linea A per le micro, piccole e medie imprese (MPMI);
  • Linea B per le grandi imprese.
 Per entrambe le linee, la Sezione Finanziamento è rivolta a imprese singole, attive, in qualunque forma costituite (escluse le cooperative).

Tipologia di interventi ammissibili

Per entrambe le Linee A e B, sono finanziabili i seguenti costi, legati allo sviluppo ed all’operatività dell’impresa: 

-Spese principali:
  • Macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature;
  • hardware e software;
  • mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni, strumentali al progetto di investimento;
  • automezzi per trasporto di cose alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi;
  • opere edili;
  • brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;
  • sistemi e certificazioni aziendali che riguardino la qualità della lavorazione, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza e la salute dei lavoratori;
  • certificazioni di prodotto non obbligatorie rilasciate da Organismi di certificazione adeguatamente accreditati.
-Spese con limitazione:
  • Acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa;
  • “avviamento d’azienda”;
  • scorte (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci);
  • spese per servizi;
  • spese generali.

Entità e forma dell'agevolazione

La dotazione iniziale complessiva della Sezione Finanziamento è pari a € 80.070.000,00.

Per entrambe le linee sono ammissibili gli interventi legati allo sviluppo ed all’operatività dell’impresa di importo minimo pari a:


25.000 euro micro e piccole imprese;
250.000 euro medie imprese;
500.000 euro grandi imprese.



Contributo a fondo perduto:

micro imprese: 10% della quota di finanziamento pubblico erogata;

- piccole imprese: 8% della quota di finanziamento pubblico erogata;
- medie imprese: 4% della quota di finanziamento pubblico erogata.

Scadenza

La domanda può essere presentata dal 18 febbraio 2020.

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa