Ruffino News è un portale di informazione per rimanere aggiornato sulle attività svolte alla Camera dei Deputati, in Consiglio Regionale del Piemonte e nel mio territorio di origine, la città di Giaveno.
Indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale 2022
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Oggetto del bando
Conservazione del patrimonio tartufigeno regionale mediante la concessione di una indennità ai proprietari o possessori di terreni o alle associazioni di raccoglitori che li conducano, a titolo di proprietà o di affitto, per la conservazione di ciascun soggetto arboreo di riconosciuta capacità tartufigena secondo uno specifico piano di coltura e conservazione, permettendo nel contempo la libera raccolta dei tartufi su detti terreni.
Scadenza
Chi può partecipare
Proprietari o possessori di terreni sui quali sono radicate piante produttive di Tuber magnatum Picco
Come presentare domanda
La presentazione delle domande di richiesta “Indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno”, deve essere effettuata tramite il servizio informativo on-line pubblicato all’indirizzo https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/portale-tartufi
I beneficiari interessati (conduttore, proprietario o possessore dei terreni) potranno accedere a tale servizio utilizzando SPID oppure la Carta di identità elettronica oppure la Carta nazionale dei servizi (per ulteriori dettagli fare riferimento a https://servizi.regione.piemonte.it/come-accedere-ai-servizi), oppure tramite un soggetto delegato.
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. SelezionandoAccetta tuttisi acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionandoPersonalizzao, in qualsiasi momento, selezionando la voceImpostazione cookiepresente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare laCookie Policy.
Dl Emergenze, Ruffino (Az) “Maggioranza mette da parte la sicurezza infrastrutturale” “La maggioranza si dimostra ancora una volta sorda di fronte alle esigenze dei Comuni e alle necessità di sicurezza dei territori. Non ha voluto ammettere due miei emendamenti al DL Emergenze/PNRR, il primo per istituire un fondo a favore della metanizzazione dei comuni che risultano in maggiore difficoltà sugli approvvigionamenti energetici. Il secondo è per evitare l'interruzione dei lavori di messa in sicurezza dei ponti esistenti e per costruirne nuovi in sostituzione di quelli pericolanti nel bacino del Po: la mia proposta è quella di prorogare i termini per l'aggiudicazione degli interventi già finanziati, dal momento che sarebbe folle perdere le risorse già stanziate per opere strategiche. Quest’ultima è una vicenda che sto segnalando da tempo e coinvolge molti territori del Piemonte: eppure, nonostante numerose richieste nelle sedi opportune, la maggioranza di governo non sembra vole...
Con il Fondo Nuove Competenze 2025 è possibile sostenere l’acquisizione di nuove competenze e la riqualificazione professionale dei lavoratori. Fondo Nuove Competenze 2025 , arrivato alla sua terza edizione, è un programma del Governo finalizzato a sostenere le imprese italiane nell’aggiornamento e nella riqualificazione delle competenze dei lavoratori, in linea con le evoluzioni del mercato del lavoro. Le aziende possono usufruire di finanziamenti per la formazione del personale, coprendo i costi salariali durante il periodo di apprendimento. beneficiari Le società, incluse quelle a partecipazione pubblica, che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori. Oggetto del bando Il bando copre i costi per la formazione dei dipendenti delle imprese beneficiarie, focalizzandosi su pratiche legate all’innovazione e alla sostenibilità La misura copre il 100% dei contributi per l...
DL FISCO: RUFFINO (Az) "MELONI RACCONTA LA FAVOLA DI UN PAESE CHE NON C’È" "Un provvedimento in cui si affastellano misure diverse, lontano dalla realtà quotidiana di milioni di persone alle prese con mutui, malattie da curare per cui mancano i soldi, pagamento dei bollettini della luce e del gas da rinegoziare con le aziende. Dell’Italia vera, quella che “tira la carretta” con grande difficoltà non c’è neanche l’ombra. La maggioranza non può pensare alle cose concrete perché quando guardano la realtà Meloni, Tajani e Salvini indossano occhiali diversi. La maggioranza è sempre più chiusa in se stessa, sente il vento gelido delle difficoltà economiche e sociali in arrivo e l’incognita di una nuova stagione di dazi commerciali. Per fronteggiare la realtà non bastano più gli occhiali rosa con cui la vede e la racconta Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio ci racconta la favola di un Paese che non c’è o se c’è esiste solo nella sua immaginazione". Lo dichiara la...