Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
  PNRR, Ruffino (Az): “Governo dia maggiori certezze ai sindaci e proroghi personale” “Abbiamo chiesto al ministro Foti le intenzioni del governo in merito all’impatto delle risorse del PNRR finora ottenute dall’Italia, dal momento che ci sono dei ritardi evidenti.  Sono stata sollecitata da numerosi sindaci del Piemonte, preoccupati per le opere bloccate e proprio dal ministro avremmo voluto maggiori certezze, perché gli amministratori hanno necessità di portare a termine i progetti, soprattutto per quei comuni che hanno ricevuto degli anticipi e i cui progetti puntano a interventi di messa in sicurezza”. Lo dichiara Daniela Ruffino, deputata e commissario di Azione in Piemonte, a margine del question time di oggi alla Camera con il ministro per gli Affari Europei Foti. “Sappiamo tutti i motivi dei ritardi, legati alla mancanza di personale, al caro prezzi e alla sempre maggiore burocrazia, ma le risposte da parte dei ministeri sono date con il contagocce, non ci sono garanzi...

Erogazione di contributi a favore dei Comuni per la realizzazione o l'adeguamento di canili pubblici di prima accoglienza

Immagine
  Avviso La Regione Piemonte destina finanziamenti ai Comuni, singoli o associati, che intendano perseguire alternativamente uno dei seguenti obiettivi fissati dalla DGR n. 6-12110 del 14 settembre 2009: dotarsi di un reparto finalizzato ad accogliere cani impegnativi e pericolosi: questi progetti potranno usufruire di un contributo fino a un massimo di € 40.000,00 adeguare reparti di canili privati di associazioni senza fini di lucro ad uso pubblico convenzionato: per questi progetti si può accedere a un contributo massimo di € 30.000,00 Scadenza  Mer, 30/04/2025 - 23:59 Chi può partecipare I Comuni, singoli o associati, in possesso dei seguenti requisiti: avere oltre 5.000 abitanti non essere assegnatari di finanziamenti di cui alla DGR 16-7265 del 24 luglio 2023 e successiva DD 125 del 26 luglio 2023 se destinatari di precedenti contributi erogati ai sensi della DGR n. 6-12110 del 14 settembre 2009, devono aver concluso e rendicontato riguardo precedenti finanziamenti devon...

Revisione della proposta di Piano faunistico-venatorio regionale (PFVR)

Immagine
  Oggetto del bando Legge n. 157/1992, articolo 10. Legge regionale n. 5/2018, articolo 6. Approvazione dell'avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per l'avvio della revisione della proposta di Piano faunistico-venatorio regionale (PFVR) approvato con D.G.R. n. 24-7585 del 12 maggio 2014. Scadenza  Mar, 18/03/2025 - 12:00 Procedura Manifestazione di interesse Con D.G.R. 12-590/2024/XII del 20 dicembre 2024, la Regione Piemonte ha definito gli indirizzi per l’avvio della revisione della proposta di Piano faunistico-venatorio regionale (PFVR) adottato con D.G.R. n. 24-7585 del 12 maggio 2014 . Le Università statali possono presentare manifestazioni di interesse per la realizzazione degli obiettivi e attività indicate nell’avviso. Chi può partecipare Università statali Come presentare domanda Gli operatori interessati, se in possesso dei requisiti di seguito riportati, a presentare la manifestazione d’interesse, a pena di esclusione, con Posta Elettronica ...

Supporto alla predisposizione di Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima - 2025

Immagine
  Oggetto del bando Manifestazione d'interesse per Comuni, singoli e associati, del Piemonte finalizzato alla predisposizione di Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) in collaborazione con Regione Piemonte Scadenza  Mer, 30/04/2025 - 12:00 Procedura Manifestazione di interesse Con il presente avviso si intende raccogliere la manifestazione di interesse degli enti interessati (Comuni, Unioni di Comuni e altre forme di aggregazione di Comuni (definite ai sensi dell’art. 15 della L. 241/90 o riconosciute tali mediante la medesima sottoscrizione al Patto dei Sindaci) e selezionare quelli da supportare nella redazione dei PAESC. Le  attività di redazione del PAESC  possono essere suddivise in due macro aree: attività standard da svolgere a tavolino (raccolta dati, analisi dati, redazione dei report, caricamento dei risultati e dei dati sul portale del Patto dei Sindaci, ecc…) attività sito-specifiche (sopralluoghi, consultazione degli stakeholders, d...

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
  UCRAINA: RUFFINO (AZ), SCHLEIN NON HA TITOLI PER CRITICARE GOVERNO Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):      Chi è alleato, o pensa di allearsi con Giuseppe Conte non ha i titoli giusti per criticare il comportamento del governo sull’Ucraina. Il Pd finisce fuori quadro quando chiede a Meloni di chiarire se sta con Trump o con l’Unione europea. Io chiedo al Pd: state con Conte che difende Trump o con l’Unione i cui alleati principali sono impegnati in un vasto programma di riarmo per la sicurezza?      Il Pd sta con i laburisti di Keir Starmer, pronto a mandare sue truppe in Ucraina, e i socialdemocratici di Olaf Scholz, che ha varato due anni fa un programma di spesa di 100 miliardi per potenziare la difesa tedesca, oppure parlano per lui le posizioni pacifiste di Marco Tarquinio e Teresa Strada? Sento già la risposta: siamo un partito plurale e ogni posizione è legittima. Quando governi un Paese puoi anche essere un partito plurale, al m...

Assegnazione di defibrillatori (DAE) ai rifugi alpini ed escursionistici gestiti del territorio montano piemontese

Immagine
  Oggetto del bando Legge n. 234/2021, articolo 1, commi 593 e 595. D.G.R. n. 21-599/XII/2024 del 20/12/2024. Approvazione delle procedure per l'assegnazione di defibrillatori (DAE) ai rifugi gestiti del territorio montano piemontese. Scadenza  Ven, 16/05/2025 - 23:59 Procedura Acquisizione di candidature Procedure per l'assegnazione di defibrillatori (DAE) ai rifugi alpini ed ai rifugi escursionistici gestiti del territorio montano piemontese. Chi può partecipare I proprietari/gestori dei rifugi alpini ed escursionistici,  trasmettendo la richiesta all’Unione montana competente   per territorio. Come presentare domanda I proprietari/gestori dei rifugi alpini ed escursionistici invieranno le candidature all’Unione Montana di riferimento, utilizzando il   modello   allegato al provvedimento. A loro volta, le Unioni Montane trasmetteranno- entro e non oltre il 16 maggio 2025- le istanze ricevute all’indirizzo PEC:   montagna@cert.regione.piemonte.it ...

CSR 2023-2027. Sostegno ai Gruppi Operativi PEI-AGRI (SRG01)

Immagine
  Oggetto del bando Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Bando SRG01/1/2024. SRG01 - Sostegno ai Gruppi Operativi PEI-AGRI. Scadenza  Lun, 31/03/2025 - 23:59 Procedura Bando L’intervento è finalizzato al sostegno dei GO del PEI-AGRI, essi promuovono la conoscenza, l’innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo e nelle aree rurali nonché la loro diffusione mediante l’individuazione di problemi/opportunità e delle relative soluzioni innovative e la realizzazione di un Progetto di innovazione. Ulteriori informazioni alla pagina:  https://www.regione.piemonte.it/web/temi/fondi-progetti-europei/sviluppo-rurale-piemonte/complemento-regionale-per-sviluppo-rurale-2023-2027-csr/srg01-sostegno-gruppi-operativi-pei-agri !!! AVVISO !!!  è attivo il servizio on-line "Sviluppo Rurale 2023-2027" per la compilazione e la trasmissione della Domanda di sostegno - SRG01.1 Sostegno gruppi operativi PEI A...