Assegnazione di defibrillatori (DAE) ai rifugi alpini ed escursionistici gestiti del territorio montano piemontese

 


Oggetto del bando
Legge n. 234/2021, articolo 1, commi 593 e 595. D.G.R. n. 21-599/XII/2024 del 20/12/2024. Approvazione delle procedure per l'assegnazione di defibrillatori (DAE) ai rifugi gestiti del territorio montano piemontese.

Scadenza Ven, 16/05/2025 - 23:59

Procedura

Acquisizione di candidature

Procedure per l'assegnazione di defibrillatori (DAE) ai rifugi alpini ed ai rifugi escursionistici gestiti del territorio montano piemontese.


Chi può partecipare

I proprietari/gestori dei rifugi alpini ed escursionistici, trasmettendo la richiesta all’Unione montana competente per territorio.

Come presentare domanda

I proprietari/gestori dei rifugi alpini ed escursionistici invieranno le candidature all’Unione Montana di riferimento, utilizzando il modello allegato al provvedimento.

A loro volta, le Unioni Montane trasmetteranno- entro e non oltre il 16 maggio 2025- le istanze ricevute all’indirizzo PEC: montagna@cert.regione.piemonte.it 


Allegato testo procedura

D.D. 14 febbraio 2025, n. 103
Documento PDF - 251.73 KB
Modulo di richiesta DAE a Unioni Montane
application/vnd.oasis.opendocument.text - 16.13 KB
Modulo candidature assegnazione DAE e nominativi per formazione
application/vnd.oasis.opendocument.text - 18.7 KB

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa