Formazione individuale continua e permanente 2023-2027 - Avviso aggiornato

 


Oggetto del bando
Formazione Individuale continua e permanente 20023-2027. Integrazione e modifica, in attuazione della D.G.R. 1-435/2024, dell’Avviso 2023-2027 per l’individuazione e la gestione dell’Offerta formativa, approvato con D.D. n. 471 del 19/09/2023

Domande dal Lun, 31/03/2025 - 09:00
Scadenza Ven, 11/04/2025 - 12:00

Procedura

Avviso

L’Avviso disciplina le modalità di individuazione e gestione dell’offerta di formazione individuale continua e permanente, su tutto il territorio della Regione Piemonte. Si articola in 3 fasi:

  1. presentazione delle domande per l’inserimento dei corsi nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente, da parte delle Agenzie formative ex L.R. n. 63/1995, art. 11, lett. a), b) e c) accreditate per la formazione professionale;

  2. presentazione delle domande di finanziamento di buoni formazione, da parte delle agenzie formative titolari di corsi a catalogo;

  3. realizzazione e gestione delle attività.

Il Catalogo dell’Offerta formativa è costituito da corsi brevi di formazione professionale che, in esito al percorso, rilasciano agli allievi meritevoli la certificazione delle competenze acquisite. Le attività formative hanno una durata compresa tra un minimo di 16 e un massimo di 300 ore. Fanno eccezione i corsi di qualifica/specializzazione che possono essere previsti in Catalogo, purché di durata non superiore a 600 ore.

Il Catalogo è periodicamente aggiornato ed è valido fino al 31 dicembre 2027.

Con Determinazione Dirigenziale n. 752 del 16/12/2024, è stato aggiornato l’Avviso 2023-2027 per l’individuazione e la gestione dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente, in attuazione degli indirizzi per la formazione continua individuale a iniziativa aziendale (D.G.R. 1-435 del 2/12/2024).

Il catalogo dell’Offerta formativa viene reso disponibile, oltre che ai lavoratori che di propria iniziativa intendano aggiornarsi/riqualificarsi, anche agli operatori economici (imprese e soggetti assimilati) per l’aggiornamento e la riqualificazione dei propri addetti.

 

Sportello per la presentazione delle domande di finanziamento dei buoni formazione

  • Il primo sportello  (SB1-2025) è fissato dalle ore 9 di lunedì 17 alle ore 12 di venerdì 28 febbraio 2025

Sarà possibile richiedere il finanziamento di buoni formazione individuali (per la formazione dei lavoratori che di propria iniziativa vogliono aggiornarsi indipendentemente dalle esigenze del proprio datore di lavoro) e aziendali (per le imprese e i soggetti assimilati interessati a formare i propri addetti compresi i titolari e i lavoratori autonomi).

 

Sportello per l’aggiornamento del Catalogo dell’Offerta formativa 2023-2027 

  • Il primo sportello (SA1-2025) è fissato dalle ore 9 di lunedì 31 marzo alle ore 12 di venerdì 11 aprile 2025

Possono presentare domanda per l’inserimento di corsi sia le Agenzie formative già inserite in Catalogo sia nuove Agenzie formative. 

Ogni Agenzia formativa può presentare una sola domanda di candidatura comprensiva di tutti i corsi per i quali richiede l’inserimento nel Catalogo dell’Offerta formativa.

Per la progettazione dei corsi si deve fare riferimento ai profili/obiettivi presenti nel Repertorio delle qualificazioni e degli standard formativi della Regione Piemonte  a esclusione di quelli compresi nell’elenco profili in lavorazione, pena l’inammissibilità del corso per sopravvenuta revisione o obsolescenza del profilo di riferimento.

La documentazione necessaria alla presentazione della domanda è pubblicata e scaricabile in questa pagina, nella sezione Allegato testo procedura.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella successiva sezione “Chiarimenti”

 

SPORTELLI ANNO 2025

Sportelli per la presentazione delle domande di finanziamento di buoni formazione

  • SB1-2025 - dalle ore 9 di lunedì 17 alle ore 12 di venerdì 28 febbraio 2025;
  • SB2-2025 - dalle ore 9 di lunedì 5 alle ore 12 di venerdì 9 maggio 2025;
  • SB3-2025 - dalle ore 9 di lunedì 14 alle ore 12 di venerdì 18 luglio 2025;
  • SB4-2025 - dalle ore 9 di mercoledì 17 alle ore 12 di martedì 30 settembre 2025;
  • SB5-2025 - dalle ore 9 di lunedì 1 alle ore 12 di venerdì 12 dicembre 2025.

Sportelli per l’aggiornamento periodico del Catalogo dell’Offerta formativa

  • SA1-2025 - dalle ore 9 di lunedì 31 marzo alle ore 12 di venerdì 11 aprile 2025;
  • SA2-2025 - dalle ore 9 di lunedì 10 alle ore 12 di venerdì 14 novembre 2025. 

Chi può partecipare

Agenzie formative ex L.R. n. 63/1995, art. 11, lett. a), b) e c), accreditate e localizzate nel territorio della Regione Piemonte

Come presentare domanda

La domanda deve essere presentata obbligatoriamente attraverso la procedura informatica FLAIDOM 

dalle ore 9 di lunedì 31 marzo alle ore 12 di venerdì 11 aprile 2025

Ogni Agenzia formativa può presentare una sola domanda di candidatura comprensiva di tutti i corsi per i quali richiede l’inserimento nel Catalogo dell’Offerta formativa.

Allegato testo procedura

Allegato C - Manuale di valutazione
Documento PDF - 216.22 KB
Informativa privacy
Documento PDF - 90.48 KB

Altri allegati
CATALOGO dell'offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027 - AGGIORNATO al 27/01/2025
application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheet - 392.28 KB

(NB: per consentire la leggibilità del file excel, si consiglia di aumentare lo zoom di visualizzazione).

Informativa ai destinatari aggiornata
Documento Word - 32.13 KB
tabella forma giuridica
Documento PDF - 33.9 KB

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa