RNEWS Comunicati stampa

 


RUFFINO (AZ), TAGLIO IRPEF, GOVERNO PRENDE IN GIRO CETO MEDIO

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):

     Va dato atto alla maggioranza che è davvero imbattibile quanto a propaganda. Però puoi gabbare gli italiani una volta ma non per sempre. Suggerirei a Tajani e agli altri esponenti del governo di riporre le fanfare sul taglio Irpef, veda presa in giro al ceto medio. Ridurre l’ aliquota dal 35 al 33%, ammesso che l’operazione vada in porto e sia compatibile con i saldi di bilancio, altro non significa che restituire una parte, non tutto, dei tagli fatti con la legge di bilancio su detrazioni e deduzioni. Tolgono 10 con la destra e restituiscono 5 con la sinistra. È un eterno gioco delle tre carte, indegno per governare una grande democrazia.




Energia, Ruffino (Az) “Da Azione proposte concrete per il Paese, si lavori subito per affrontare emergenza”


“In una situazione di grande difficoltà economica per il nostro Paese e con le prospettive non certo rosee legate anche alle possibili conseguenze per i dazi di Trump, è indispensabile intervenire con urgenza a favore di imprese e famiglie. Oggi Azione, con il suo segretario Carlo Calenda, ha presentato due proposte chiare: la prima è quella di ripristinare Industria 4.0 con una detrazione del 33% per investimenti nel digitale, ricerca e sviluppo e formazione. Il programma governativo di Transizione 5.0 non funziona: su 6,3 miliardi di euro disponibili sono stati impiegati solo 300 milioni.

La seconda proposta riguarda il disaccoppiamento del prezzo dell’energia rinnovabile dal gas, reintroducendo anche il meccanismo del prezzo equo per l’energia rinnovabile, che può ridurre la bolletta elettrica delle imprese tra i 4,5 e i 7 miliardi.

Azione adotta un approccio pragmatico per la risoluzione delle problematiche: come ha sottolineato Calenda, maggioranza e sinistra si incontrino su temi così rilevanti e lavorino con noi per il bene del Paese”. 


Lo dichiara la deputata di Azione e membra della commissione Ambiente alla Camera Daniela Ruffino.




Ruffino (Az): “Se maggioranza vuole rivoluzionare cultura, includa le aree interne”

“La maggioranza di governo continua a dimenticare le aree interne: e lo fa con una triste coerenza, dopo avere già ‘cassato’ le mozioni dedicate a queste zone che invece vogliono vivere nonostante le numerose difficoltà per i cittadini. Ho presentato un ordine del giorno al Dl Cultura che proponeva l’istituzione di un fondo per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale italiano in modo da salvare l’identità dei territori e favorire l’integrazione sociale in particolare nelle aree interne. La maggioranza non lo ha approvato, mettendo da parte l’impegno di numerosi sindaci, cittadini e comunità che invece resistono e lavorano incessantemente per salvare una parte di cultura immateriale: sarebbe sufficiente lanciare un progetto come ministero della Cultura insieme ad Anci, Uncem e diverse associazioni per ricordare che quella memoria è storia e non deve essere cancellata”. 

Così Daniela Ruffino, deputata di Azione e membro della commissione periferie alla Camera dei deputati.

“Il ministro Giuli - prosegue Ruffino - potrebbe venire a visitare le periferie e le zone dimenticate perché non hanno più scuole, perché gli ospedali sono stati chiusi e non c’è il trasporto pubblico locale. Che cosa rimane? La memoria, composta da qualche cappella votiva, dalle borgate, da un territorio che permetterebbe turismo esperienziale. Si poteva dare un segnale ai territori e a quelle aree che rischiano di scomparire: il Parlamento deve lavorare per mantenere quella memoria immateriale e per dare un segnale di attenzione a quei luoghi che sono la storia importante d’Italia”.




ALMASRI: RUFFINO (AZ), MELONI VENGA IN PARLAMENTO E VICENDA SI CHIUDE

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):

     La presidente del Consiglio riferisca in Parlamento sulla vicenda Almasri. Prima lo farà, prima potrà occuparsi dei gravi problemi del Paese e tentare qualche soluzione alla crisi industriale, al Pil che ristagna, alla sanità ormai alla deriva. Perda meno tempo nella comunicazione social e ne trovi per cose più gravi e urgenti. Chi la segue nei suoi video e poi legge la bolletta della luce e del gas comincia a chiedersi come mai tanta distanza fra la realtà e la rappresentazione che ne dà Meloni. Sulla vicenda Almasri ci metta la faccia, ma in Parlamento e non su X o Instagram. Solo così potrà chiudere una vicenda gestita male e conclusa peggio.




No Tav, Ruffino “Ennesimo gesto vile a Chiomonte”

“Un altro vile attacco al cantiere di Chiomonte in Val di Susa con l’ennesimo lancio di fuochi d’artificio da coloro che spesso sono definiti ‘attivisti’ ma che, invece, hanno come obiettivo la devastazione delle infrastrutture. Mi auguro che si accertino le cause di quanto accaduto, poiché, da quanto si è appreso, è anche divampato un incendio a un gruppo elettrogeno, e che le forze dell’ordine risalgano al più presto ai responsabili di questo ennesimo gesto”. 

Lo dichiara la deputata e commissaria di Azione in Piemonte, Daniela Ruffino.

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa