CSR 2023-2027. Sostegno ai Gruppi Operativi PEI-AGRI (SRG01)

 


Oggetto del bando
Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Bando SRG01/1/2024. SRG01 - Sostegno ai Gruppi Operativi PEI-AGRI.

Scadenza Lun, 31/03/2025 - 23:59

Procedura

Bando

L’intervento è finalizzato al sostegno dei GO del PEI-AGRI, essi promuovono la conoscenza, l’innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo e nelle aree rurali nonché la loro diffusione mediante l’individuazione di problemi/opportunità e delle relative soluzioni innovative e la realizzazione di un Progetto di innovazione.

Ulteriori informazioni alla pagina: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/fondi-progetti-europei/sviluppo-rurale-piemonte/complemento-regionale-per-sviluppo-rurale-2023-2027-csr/srg01-sostegno-gruppi-operativi-pei-agri

!!! AVVISO !!! è attivo il servizio on-line "Sviluppo Rurale 2023-2027" per la compilazione e la trasmissione della Domanda di sostegno - SRG01.1 Sostegno gruppi operativi PEI AGRI.


l bando sarà presentato giovedì 27 febbraio alle ore 14:30 nel corso di un webinar, durante il quale saranno fornite informazioni e istruzioni per la presentazione della Domanda di Sostegno. È possibile iscriversi qui


Chi può partecipare

Il beneficiario del sostegno è il Gruppo Operativo i cui soggetti partecipanti sono individuati tra le seguenti categorie:

  1. imprese agricole (in forma singola e/o associata) con sede legale e/o operativa nella regione di appartenenza;

  2. altre imprese operanti nelle aree rurali rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo Operativo;

  3. enti pubblici e/o imprese private operanti nel settore della ricerca e/o della formazione;

  4. soggetti prestatori di consulenza;

  5. altri soggetti del settore agricolo, alimentare, dei territori rurali e della società civile rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo Operativo;

  6. imprese attive nel campo dell’Information and Communications Technology (ICT);

  7. Adg nazionale, Regione, anche attraverso sue Agenzie e Società in house.


Come presentare domanda

Le domande di sostegno devono essere predisposte ed inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale https://servizi.regione.piemonte.it. I documenti digitali così formati, trasmessi telematicamente, sono immediatamente ricevuti dall’ufficio competente, e determinano l’avvio del procedimento amministrativo. Non è pertanto necessario inviare copia cartacea della domanda.


Allegato testo procedura

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa