RNEWS Comunicati stampa

 



RUFFINO (AZ), VALDITARA RITIRI QUERELA E INVOCHI GIURÌ DELLA CRUSCA

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):

     Mi permetto un suggerimento al ministro dell’Istruzione: invece della querela, scelta sempre antipatica da fare non foss’altro per il sapore intimidatorio che sprigiona, provi a rivolgersi all’Accademia della Crusca. Un giurì d’onore potrebbe decidere la maggiore o minore fondatezza delle critiche rivolte da Nicola Lagioia al tweet. Nel caso di assoluzione di Lagioia, Valditara potrebbe essere condannato a riscrivere il tweet. Se, invece, venisse assolto toccherebbe a Lagioia scrivere un tweet di contrizione. Se il ministro si occupasse un po’ più del suo ufficio e sbirciasse meno sui social ne guadagnerebbero la scuola e sicuramente la lingua italiana




Ruffino (Az): “condivido e sostengo la proposta Cirio su sindaci parlamentari”.

“Il ruolo degli amministratori locali assume un valore sempre più delicato e presuppone una forte capacità di gestione oltre che una spiccata conoscenza amministrativa. Per questo condivido la proposta del governatore del Piemonte Cirio secondo cui chi si candida in Parlamento deve avere ricoperto almeno un ruolo di amministratore locale, che sia sindaco oppure consigliere comunale o regionale. L’esperienza svolta porta ad un’effettiva conoscenza della pubblica amministrazione e delle nostre comunità che incontrano quotidianamente difficoltà e necessitano una rapida soluzione delle numerose problematiche: il contatto diretto e costante con i cittadini si rivela quindi fondamentale. Il percorso da amministratore locale all’interno delle sedi parlamentari ridurrebbe le distanze tra Stato centrale e territori. Auspico una riflessione condivisa su questa proposta”. 

Lo dichiara la deputata e commissario di Azione in Piemonte Daniela Ruffino.




Disabilità, Ruffino-Grippo (Az): aumento risorse per protesi sport è buona battaglia vinta 

“Nel testo proposto dal governo, la legge di bilancio non prevedeva maggiori risorse per gli ausili e le protesi per l’attività sportiva delle persone con disabilità. Una lacuna incomprensibile, per cui da Azione abbiamo chiesto un aumento di 5 milioni da destinare a questi scopi: risorse che comunque non sarebbero state sufficienti a rispondere alle esigenze dell’intera platea dei destinatari. La risposta del governo è stata l’aumento di un milione. Viste le premesse di totale disinteresse, la  consideriamo comunque una buona battaglia vinta, sulla quale andremo avanti,  perché le persone con disabilità abbiano accesso a tutti i mezzi, anche di natura sportiva, che rendano piene e effettive le opportunità di realizzazione e di benessere”. Lo dichiarano le deputate di Azione Daniela Ruffino e Valentina Grippo.




RUFFINO (AZ), VIOLENZA UCCIDE RAGIONI DISSENSO. C ‘È UN CASO TORINO

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino, commissario di Azione in Piemonte:

     Le violenze che si ripetono con frequenza settimanale fanno di Torino un “caso” che deve essere all’attenzione del ministro Piantedosi. Quanto è accaduto oggi, con i cancelli divelti alla sede Rai intitolata a Piero Angela, un principe della razionalità, aggressioni e ferimenti tra gli agenti della pubblica sicurezza, ai quali va la mia solidarietà e vicinanza, è qualcosa che travalica le ragioni della manifestazione. La violenza uccide le ragioni di qualsiasi dissenso, foss’anche il legittimo. A Torino le scene trucide viste oggi si ripetono con una frequenza sospetta per non immaginare all’esistenza di una regia politica. I titolari dell’ordine pubblico e della sicurezza faranno bene a tenere la guardia molto alta. Le indagini siano approfondite il più possibile perché, a mio giudizio, tanta violenza può manifestarsi soltanto grazie se non a un’organizzazione certamente a una struttura che programma il tutto

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa