Sostegno di parte delle spese dei C.R.A.S. per le attività di recupero e soccorso di animali nell’anno 2023

 


Oggetto del bando
Il bando è finalizzato a garantire, nell’interesse pubblico, il recupero e la cura della fauna selvatica in difficoltà sostenendo i C.R.A.S. facenti parte della rete regionale del Piemonte, per l’attività svolta nel corso del 2023 prevedendo un sostegno regionale a parte delle spese sostenute.

Procedura

Bando

Il Sostegno viene concesso per le spese sostenute per l’attività di recupero e cura degli individui appartenenti a specie autoctone omeoterme rinvenute sul territorio regionale nel periodo compreso fra il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 2023, non oggetto di piano di controllo e prelievo; è calcolato in base agli individui recuperati e curati.


Chi può partecipare

C.R.A.S. facenti parte della rete regionale del Piemonte, individuati con DGR del 3 agosto 2022, n. 54-5508.


Come presentare domanda

La domanda di sostegno deve essere compilata utilizzando la modulistica di cui all’Allegato B al presente bando, e inviata mediante PEC al seguente indirizzo: fauna@cert.regione.piemonte.it

La richiesta d’iscrizione all’Anagrafe agricola del Piemonte è necessaria per l’erogazione del sostegno. Essa deve essere formalizzata attraverso la compilazione del modulo appositamente definito (mod. I.1) reperibile al seguente link https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/modulistica-anagrafe-agricola

Il modulo, completo dei dati richiesti, con allegata fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità, deve essere inviato a: servizi.siap@regione.piemonte.it 


Allegato testo procedura

DD-A17-856-2024.pdf
Documento PDF - 170.02 KB

Bando 2023

Allegato A - Bando Cras attività 2023

Allegato B - Schema domanda 2024

Allegato C - Informativa privacy

Schema domanda 2024.odt
application/vnd.oasis.opendocument.text - 52.94 KB

Schema domanda

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa