Efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica - infrastruttura a servizio delle "smart cities"

 


Oggetto del bando
Il bando intende agevolare la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica mediante la stipula di contratti di appalto nell’ambito del Programma regionale FESR Piemonte 2021/2027 - Priorità II - RSO 2.1 – Azione II.2i.3 con una dotazione finanziaria pari a € 12.750.000,00

Bando a sportello

Il presente Bando prevede quale procedura valutativa il procedimento “a sportello”. Le domande verranno istruite in ordine di presentazione.

Sono ammissibili esclusivamente interventi sugli impianti di illuminazione pubblica sulle reti pubbliche esterne agli edifici, in aree di proprietà pubblica e comunque destinate a viabilità, parcheggi, piste ciclopedonali, spazi pubblici aperti quali parchi, giardini, aree a verde destinate a servizi pubblici.

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto (sovvenzione) ed è pari al massimo all’80% delle spese ammissibili.

Presentazione del Bando:

Link al canale Youtube della Regione Piemonte per poter rivedere e riascoltare le presentazioni che si sono tenute durante l'evento.

Presentazione del Bando in formato pdf

Presentazione su modalità erogazione contributo e controlli


+++ COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

Nella Sezione "Altri Allegati" sono stati pubblicati documenti utili per la compilazione della domanda: allegati 6a e 6b e linea guida "Mitigazione&Adattamento" (climate proofing).

Il file denominato “Allegato 6b” è in formato OpenDocument e deve essere aperto e utilizzato mediante LibreOffice, software open source e scaricabile gratuitamente.

Il File Allegato 6b - Schede tecniche riepilogative (ALL 6b_Schede_tecniche_riepilogative_rev00) è stato sostituito dalla versione aggiornata al 18/02/2025 (ALL 6b_Schede_tecniche_riepilogative_rev1); si prega di utilizzare esclusivamente la versione aggiornata.

Si invita a verificare periodicamente la disponibilità di aggiornamenti.


Chiarimenti

Chi può partecipare

Comuni della Regione Piemonte; Province della Regione Piemonte; Città Metropolitana di Torino; Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni (ex art 32 del d.lgs 267/2000 e L.R. 11/2012 e s.m.i.). L’Unione di Comuni può presentare la domanda per tutti o solo per alcuni dei Comuni facenti parte dell’Unione. I Comuni per i quali l’Unione, ovvero il beneficiario, presenta la domanda sono considerati partner partecipanti al progetto. Comuni appartenenti all’Unione ma non coinvolti nel progetto da essa presentato possono partecipare al bando singolarmente; Raggruppamenti temporanei di Comuni della Regione Piemonte.


Come presentare domanda

Le domande, presentate dal soggetto proponente, ovvero dal soggetto capofila in caso di progetti presentati da raggruppamenti, dovranno essere compilate ed inviate telematicamente tramite il sistema FINDOM - FINanziamenti DOMande, accedendo dal seguente link:
Ciascun soggetto proponente può presentare una sola domanda di agevolazione ad eccezione delle Provincie e della Città Metropolitana che possono presentare sino a 4 domande.

Allegato testo procedura

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025

RNEWS Comunicati stampa