Progetti di eccellenza sportiva - Misura B.4

 


Oggetto del bando
Concessione di contributi per la linea d’intervento B “La promozione delle attività sportive e fisico-motorie” - Misura B.4 denominata “Progetti di eccellenza sportiva”

promuovere l’agonismo di alto livello sostenendo le Federazioni e Discipline Sportive Associate nonché i loro Enti affiliati;
Procedura
Bando
Il Programma triennale 2023/2025 prevede, in particolare nell’ambito dell’ASSE B - LO SPORT IN PIEMONTE: LA PROMOZIONE SPORTIVA, la Misura B.4 “Progetti di eccellenza sportiva”.
Vi rientrano le iniziative finalizzate a sostenere le FF.SS., D.S.A. e Enti loro affiliati che si sono distinti per l’eccellenza dei risultati ottenuti e per i comportamenti di lealtà e correttezza sportiva.
Il Bando intende sostenere, in particolare, le iniziative organizzate dai Soggetti predetti tese a presentare la stagione sportiva 2025/2026, tenutesi nell’anno 2025.
Tali contributi sono finalizzati a:

  • qualificare e orientare la visibilità internazionale del territorio piemontese anche in una prospettiva turistica;
  • valorizzare il brand sportivo regionale grazie alla risonanza e al prestigio legati alle eccellenze sportive piemontesi;
  • incentivare la pratica sportiva nei residenti in Piemonte grazie all’effetto traino rappresentato dalle Federazioni, Discipline Sportive Associate e i loro Enti affiliati che rappresentano l’eccellenza sportiva piemontese;
  • sostenere le capacità tecnico–organizzative del territorio;
  • perseguire l’interazione tra attività sportiva, attività turistica e culturale;
  • valorizzare gli investimenti in ambito sportivo.
  • Pertanto potranno essere finanziate iniziative rispetto a due diverse fattispecie:

  • se la presentazione della s.s. 2025/2026 è organizzata da un Ente sportivo affiliato a FF.SS o D.S.A., il medesimo dovrà essere iscritto per la medesima s.s. alla massima categoria nazionale o alle due successive per importanza anche se non di livello nazionale (ad es. A1, A2, B oppure A, B o C);
  • nel caso sia invece organizzata direttamente dalla Federazione Sportiva o Disciplina Sportiva Associata dovrà riguardare la presentazione delle attività federali programmate per la stagione sportiva 2025/2026.

Chi può partecipare

Potranno presentare UNA sola domanda di contributo, a fondo perduto, esclusivamente i soggetti tra quelli di seguito indicati:

  • Comitati regionali piemontesi delle Federazioni sportive nazionali (FF.SS., ESCLUSE A.C.I.) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per iniziative organizzate direttamente;
  • Comitati regionali piemontesi delle Discipline sportive associate (D.S.A.) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per iniziative organizzate direttamente;
  • Enti sportivi non professionistici affiliati a FF.SS. o D.S.A. riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per iniziative organizzate in forma autonoma.

Le Federazioni Sportive e le D.S.A. possono presentare istanza tramite l’Ente nazionale al posto del comitato regionale solo nel caso in cui, per ragioni organizzative, sia stato l’Ente nazionale a realizzare l’iniziativa a patto che la medesima sia stata ospitata in Piemonte.

Come presentare domanda

L’istanza deve essere presentata, a pena di inammissibilità, dal legale rappresentante o da suo delegato organizzatore dell’evento nel periodo compreso nelle finestre temporali precedentemente indicate, tramite Servizionline – Bandi Cultura, Turismo e Sport - FINanziamenti DOMande all’indirizzo web:

https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande

Allegato testo procedura

Guida alla rendicontazione
Documento PDF - 250.1 KB
Coloro che presenteranno la rendicontazione dei contributi assegnati a valere sul presente Bando dovranno accedere al Gestionale finanziamenti attraverso il seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/gestionale-finanziamenti
L'accesso è consentito con SPID con la stessa autenticazione utilizzata in fase di presentazione dell'istanza. Al medesimo link nella sezione Avvisi è già pubblicato il video tutorial per l'utilizzo del programma.

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025