RNEWS Comunicati stampa

 


RUFFINO (AZ), FOLLE FINANZIARE SOSTEGNO DISABILITÀ CON TASSA SOGGIORNO

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):

    Fa bene il ministro Giorgetti a tenere stretta la borsa della spesa e mettere in sicurezza la finanza pubblica. Fa male - e molto - se pensa di scaricare sui Comuni il peso di finanziare il fondo comune per il sostegno ai minori e ai disabili imponendo di fatto un incremento della tassa di soggiorno. L’idea presenta profili rilevanti di incostituzionalità. Lede, infatti, l’autonomia dei Comuni, già sotto pressione per i tagli dei trasferimenti. Scorpora il finanziamento del fondo dalla fiscalità generale mentre è ad essa che la Costituzione assegna l’onere di sostenere i soggetti più deboli (artt. 3 e 38). Con una nota a margine: che succede quell’anno che dovesse rallentare il flusso turistico e diminuiscono le entrate della tassa di soggiorno? Altra riflessione: città altamente turistiche dovrebbero finanziare la disabilità dei Comuni senza attrazione turistica? Trattandosi di entrate aleatorie e non prevedibili, ai Comuni verrebbe impedito di fare la benché minima programmazione. Non voglio credere che le politiche sociali di sostegno siano considerate uno sperpero da questo governo.



Hikikomori, Ruffino (Az): “Fenomeno in crescita, rafforzare patto sociale per contrastarlo”

“Da mesi stiamo portando all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica il tema sociale degli Hikikomori che coinvolge migliaia di giovani nel nostro Paese e le loro famiglie. Questa grave e particolare forma di ritiro sociale volontario deve essere affrontata attraverso la costruzione di una rete diffusa e integrata tra servizi sanitari, scuola, famiglie e istituzioni. Per questo motivo ho presentato una proposta di legge specifica dedicata al tema, con l’obiettivo di riconoscere il fenomeno, intendendo il ritiro sociale come condizione specifica su cui intervenire con interventi strutturati. Servono, dunque, servizi territoriali e risorse per precisi progetti e percorsi educativi e un supporto psicologico adeguato oltre alle campagne di informazione e sensibilizzazione nelle scuole e nelle famiglie”

Lo ha dichiarato la deputata di Azione Daniela Ruffino, al termine del convegno sul tema ‘Hikikomori e ritiro sociale’, organizzato dall’Associazione ‘Cultura Prossima’ nella sala del Consiglio regionale del Piemonte.

“L’evento organizzato da ‘Cultura Prossima’ ha rappresentato l’occasione per continuare a dibattere sul tema, raccogliendo esperienze e testimonianze e offrendo una panoramica approfondita su questo grave fenomeno - ha osservato Ruffino -. In merito agli hikikomori, oltre alla proposta di legge, ho interrogato il ministro della Salute Schillaci e presentato alla Camera dei Deputati il film ‘La Chiocciola’ di Roberto Gasparro, che restituisce al pubblico, con profonda intensità, le piaghe di un fenomeno in continua a crescita. Bisogna continuare a lavorare insieme per una grande alleanza tra istituzioni e società civile: la presenza di cinque consiglieri regionali all’evento di lunedì è stata particolarmente significativa. La politica, tutta, deve unirsi per trovare soluzioni concrete a favore dei nostri ragazzi: stiamo realizzando i primi passi, ma il cammino è solo all’inizio”.

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025