CSR 2023 – 2027. Intervento SRA28. Azione 28.7 - Trasformazione a bosco degli impianti di arboricoltura. Domanda di sostegno e pagamento – campagna 2025

 


Oggetto del bando
Il presente bando, riservato a chi ha presentato domanda di preadesione nel 2024, riconosce un premio annuale a ettaro per trasformare in bosco naturaliforme permanente impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo polispecifici, realizzati in attuazione del Regolamento CEE n. 2080/92 o della Misura H del PSR 2000-2006.

Procedura

Bando

La conclusione con esito positivo dell'istruttoria della domanda di sostegno e pagamento determinerà sulle superfici inserite in domanda l’applicazione della definizione di bosco di cui alle norme di settore e all’art. 142 lettera g) del d.lgs. 42/2004 (vincolo paesaggistico).

L’importo dei premi è fissato in 1.000,00 Euro per anno e per ettaro di superficie interessata dalla trasformazione a bosco, erogati per un periodo di 10 anni.



Rettifiche

Prima proroga
Documento PDF - 1.3 MB

ATTENZIONE: la D.D. n. 350/2025 del 14/05/2025 ha disposto una proroga alla scadenza del bando dal 15/05/2025 al 16/06/2025.

Bollettino ufficiale  https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/21/siste/00000079.htm

Seconda proroga
Documento PDF - 1.31 MB

ATTENZIONE: la D.D. n. 434/2025 del 16/06/2025 ha disposto l'ulteriore proroga alla scadenza del bando dal 16/06/2025 al 15/07/2025

Chi può partecipare

Proprietari, possessori privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti, di diritto pubblico o privato, titolari di superfici agricole che hanno beneficiato di un sostegno per gli impianti di arboricoltura da legno a ciclo non breve in attuazione del Regolamento CEE n. 2080/92 o della Misura H del PSR 2000-2006 e siano risultati ammissibili a seguito dell’istruttoria della domanda di preadesione presentata in attuazione della D.D. 633 dell’8/8/2024/A1614A e della D.D. 822/A1614A del 25/10/2024, che ha prorogato il termine del bando al 9/12/2024. 

Come presentare domanda

Le domande di sostegno e pagamento devono essere predisposte ed inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale: https://servizi.regione.piemonte.it

La domanda deve essere presentata sul servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” sopra citato tramite l’ufficio CAA, in proprio oppure tramite delega.

Allegato testo procedura

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025