RNEWS Comunicati stampa
Body Shaming, Ruffino (Az): “Serve cambio di approccio per contrastare il fenomeno”
“La giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone è sicuramente un punto di partenza per contrastare una forma di violenza sempre più diffusa e sottovalutata. Sono però necessari interventi concreti che coinvolgano istituzioni, scuola, media, partendo dalla cultura del rispetto e dell’inclusione e dalla consapevolezza del linguaggio che utilizziamo”.
Lo ha dichiarato Daniela Ruffino, deputata di Azione, esprimendo alla Camera il voto favorevole alla proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone, di cui è proponente.
Secondo Ruffino “il dolore dei giovani si traduce, spesso, con disturbi dei comportamenti alimentari e con l’isolamento sociale. Per questo motivo è opportuno investire risorse utili a favore di percorsi formativi e di ascolto, da realizzarsi sia nelle scuole, sia nei consultori che, al giorno d’oggi, sono troppo pochi. Gli interventi finora realizzati risultano disomogenei: serve un cambio di approccio con strutture e luoghi inclusivi, capaci di cogliere i silenzi e la solitudine e di dare valore alle persone”.
Infine “è necessario un riferimento normativo, chiaro e diretto, che riconosca la discriminazione sull’aspetto fisico. Bisogna agire, ricordando che la diversità è la nostra più grande forza: è importante esserne consapevoli e saperla accettare” - ha concluso la deputata di Azione.
Giovani, Ruffino (Az): “Da governo pochi risultati su contrasto a ritiro sociale”
“Il ministro Schillaci fornisca al Parlamento dati dettagliati sulle iniziative intraprese per combattere il grave fenomeno degli ‘hikikomori’ e del ritiro sociale giovanile. La situazione nel nostro Paese è preoccupante a fronte di migliaia di casi che portano disagio ai ragazzi e alle loro famiglie. Nel 2023 sono state approvate diverse mozioni sul tema, ma dal governo non abbiamo avuto alcun segno tangibile sugli impegni assunti”.
Lo ha dichiarato Daniela Ruffino, deputata di Azione a margine del question time di oggi alla Camera con il ministro della Salute Schillaci.
“Molte attività elencate da Schillaci - ha proseguito Ruffino - non sono percepite dalla rete di genitori e specialisti. Forse non sono state sviluppate in tutto il Paese: le Regioni sono a conoscenza delle ricerche svolte? Quali scuole hanno partecipato alle sperimentazioni annunciate dal ministro? Da parte nostra e dall’intergruppo parlamentare recentemente costituito ci sarà tutta la collaborazione necessaria, ma abbiamo bisogno di atti concreti, altrimenti i casi in Italia aumenteranno in maniera spropositata: non possiamo consentirlo”.
STELLANTIS: RUFFINO (AZ), OK SAN GIOVANNI, MA SPONSORIZZI LAVORO E MODELLI
Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino, segretaria regionale Azione del Piemonte:
Nulla da eccepire sulla sponsorizzazione concessa da Stellantis per la festa patronale di San Giovanni. È un gesto significativo, sicuramente apprezzato da molti torinesi devoti del patrono. Più importante, però, sarebbe la sponsorizzazione del lavoro e di nuovi modelli da produrre. La desertificazione di Mirafiori, nuovo ricorso alla cassa integrazione e circa 610 licenziamenti in cammino non sono quei gesti che predispongono al giusto clima per festeggiare il patrono.