Danni per grandinate, piogge e vento del 21 giugno, 6, 7 e 23 luglio 2025



Oggetto del bando
Danni causati dalle grandinate e dalle piogge molto forti e persistenti, accompagnate da vento impetuoso, avvenute nel giorno 21 giugno in Provincia di Biella, nei giorni 6 e 7 luglio in Provincia di Vercelli e nel giorno 23 luglio 2025 nelle aree territoriali delle Province di Asti e della Città metropolitana di Torino. Presentazione delle domande di accesso al finanziamento del fondo di solidarietà nazionale, inerenti i danni al comparto agricolo.

Procedura

Bando

La Giunta Regionale, con D.G.R. n. 2-1568 del 22 settembre 2025, ha delimitato le zone colpite dalle eccezionalità delle grandinate e dalle piogge molto forti e persistenti, accompagnate da vento impetuoso, avvenute il 21 giugno, il 6 e 7 luglio e nel giorno 23 luglio 2025. Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 15 ottobre 2025 è stato pubblicato il decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità degli avversità avvenute nei suddetti giorni. Ai sensi del D.lgs. 102/2004, le domande di aiuto da parte delle Aziende che hanno subito danni alle strutture aziendali, debbono essere trasmesse entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto, quindi entro il giorno 29/11/2025.


Chi può partecipare

Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile con Iscrizione al Registro delle Imprese e all’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte, con dimensione aziendale di almeno 104 giornate lavorative convenzionali così come stabilito con D.G.R. 25-4316 del 05/12/2016, che abbiamo subito un danno il cui ammontare economico sia superiore al 30% della produzione lorda vendibile annua.


Come presentare domanda

Le domande potranno essere presentate tramite il servizio predisposto sul portale Sistema Piemonte attraverso il servizio denominato "Nembo - Procedimenti” presente sul portale Servizi-online della Regione Piemonte pubblicato al seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/nembo-procedimenti

Per l’accesso al servizio è necessario essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte, aver aggiornato i propri dati ed essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o richiedere le credenziali SPID (https://servizi.regione.piemonte.it/accessoSPID)


Allegato testo procedura

DM 06/10/2025
Documento PDF - 57.69 KB



Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025