Eventi sportivi competitivi - Sezione “E.P.S. ed Affiliati” - Misura B.6
- Oggetto del bando
- Concessione di contributi per la linea d’intervento B “La promozione delle attività sportive e fisico-motorie” - Misura B.6 denominata “Eventi Sportivi” - SEZIONE “E.P.S. ed Affiliati”
Procedura
Bandol Programma triennale 2023/2025 prevede, in particolare nell’ambito dell’ASSE B - LO SPORT IN PIEMONTE: LA PROMOZIONE SPORTIVA, la Misura B.6 “Eventi sportivi”.
Questa Sezione rileva rispetto a quelli competitivi organizzati da E.P.S. ed Enti Sportivi loro affiliati.
Tali contributi sono finalizzati a:
- promuovere il Piemonte come Regione caratterizzata dalla capacità di attrarre e organizzare E.S. competitivi organizzati dagli E.P.S. ed Enti Sportivi loro affiliati;
- qualificare e orientare la visibilità internazionale del territorio piemontese anche in una prospettiva turistica;
- valorizzare il brand sportivo regionale grazie alla risonanza e al prestigio legati alle caratteristiche degli E.S.;
- incentivare la pratica sportiva nei residenti in Piemonte grazie all’effetto traino rappresentato dagli E.S.;
- sostenere le capacità tecnico–organizzative del territorio;
- perseguire l’interazione tra attività sportiva, attività turistica e culturale;
- valorizzare gli investimenti infrastrutturali e di impiantistica sportiva;
- promuovere azioni di concertazione tra enti territoriali e sistema sportivo.
Per “Eventi internazionali” si intendono E.S. sul territorio piemontese che prevedano la partecipazione di squadre o atleti provenienti da almeno un’altra nazione (oltre l’Italia).
Per “Eventi nazionali” si intendono E.S. sul territorio piemontese che coinvolgano atleti o squadre provenienti da almeno un’altra regione (oltre il Piemonte).
Per “Eventi locali” si intendono E.S. sul territorio piemontese che coinvolgano atleti o squadre provenienti da diverse province (livello regionale), da comuni della stessa Provincia (livello di area vasta) o da un comune solo o da comuni limitrofi (livello comunale).
Chi può partecipare Potranno presentare domanda di contributo, a fondo perduto, esclusivamente i soggetti tra quelli di seguito indicati:
Enti di Promozione Sportiva (E.P.S.) e loro Comitati Regionali, riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P. per eventi organizzati in forma autonoma.
Enti sportivi affiliati a E.P.S., riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per eventi organizzati in forma autonoma.
Gli Enti di Promozione Sportiva, anche tramite i loro Comitati Regionali, potranno presentare, ciascuno, un massimo di TRE diverse istanze ma la richiesta di contributo cumulativamente intesa (somma delle richieste delle singole istanze) non potrà superare complessivamente l’importo di € 25.000,00.
Gli altri Soggetti potranno presentare una sola domanda di contributo ciascuno a valere sulla Misura B.6 complessivamente intesa (escludendo quindi, in caso di presentazione dell’istanza a valere sul presente Bando, la possibilità di richiedere il contributo sulla Misura B.6, qualora Soggetti ammissibili, relativamente alle sezioni denominate “FF.SS, D.S.A. ed altri” e “Gran Fondo e Marathon di ciclismo” oggetto di altri due distinti bandi), per l’anno 2025.
Come presentare domanda L’istanza deve essere presentata, a pena di inammissibilità, dal legale rappresentante o da suo delegato organizzatore dell’evento nel periodo compreso nelle finestre temporali precedentemente indicate, tramite Servizionline – Bandi Cultura, Turismo e Sport - FINanziamenti DOMande all’indirizzo web:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande
Allegato testo procedura - Eventi Sportivi competitivi - Sezione E.P.S e Affiliati - Misura B.6 - Bando
- Documento PDF - 147.65 KB
- Approvazione dei bandi per la presentazione delle istanze di contributo - DD 418 del 6 ottobre 2025
- Documento PDF - 100.03 KB
- Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio
- Documento Word - 7.87 KB
- Guida alla rendicontazione
- Documento PDF - 250.1 KB
- Coloro che presenteranno la rendicontazione dei contributi assegnati a valere sul presente Bando dovranno accedere al Gestionale finanziamenti attraverso il seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/gestionale-finanziamenti.
- L'accesso è consentito con SPID con la stessa autenticazione utilizzata in fase di presentazione dell'istanza. Al medesimo link nella sezione Avvisi è già pubblicato il video tutorial per l'utilizzo del programma.
