Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

RNEWS Comunicati stampa

Immagine
  GAZA: RUFFINO (AZ), NON SI FERMANO MASSACRI BLOCCANDO AEREOPORTO  CASELLE Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino, segretaria regionale di Azione in Piemonte:      Apprendo dalle agenzie che il comitato “Torino per Gaza” ha intenzione di bloccare l’aeroporto di Caselle nella giornata di sabato prossimo. Ritengo molto grave questa iniziativa. Grave e inutile perché non cambia di una virgola la tragedia dei civili palestinesi a Gaza. L’eventuale blocco di Caselle può comportare seri rischi per i voli. Faccio appello ai promotori dell’iniziativa perché organizzino in un altro modo la loro protesta che ritengo assolutamente legittima. In democrazia è giusto manifestare e protestare a sostegno di ogni causa, in particolare di quelle che riguardano i diritti umani. Mi auguro che le manifestazioni si svolgano lasciando fuori ogni violenza. Ma chiedere il rispetto dei diritti umani e la fine della carneficina voluta da Netanyhau è giusto e sacrosanto. Periferie, Ruffin...

Contributi per iniziative istituzionali, manifestazioni ed eventi - anno 2025

Immagine
  Oggetto del bando Bando per la presentazione della domanda di contributo ai sensi della l.r. n. 6/77 per l'anno 2025. Procedura Bando La legge regionale n. 6 del 14 gennaio 1977 e s.m.i. “Norme per l'organizzazione e la  partecipazione a convegni, congressi ed altre manifestazioni, per l'adesione ad Enti ed  Associazioni e per l'acquisto di documentazione di interesse storico e artistico” prevede  all'art. 1, lettere a) e b) che la Regione può: a) organizzare - sia direttamente che in collaborazione con Enti ed Associazioni pubbliche e private - convegni, riunioni, mostre, rassegne, celebrazioni e altre manifestazioni; b) partecipare a convegni, riunioni, mostre, rassegne, celebrazioni e altre manifestazioni. Con riferimento a tali iniziative, gli artt. 2 e 3 della stessa legge prevedono la possibilità di  concedere contributi finanziari da parte della Regione. Ai fini della concessione di tali contributi, di seguito sono riportati i criteri generali approvati...

Il regno delle api: sentinelle della natura - a.s. 25-26

Immagine
  Oggetto del bando L.R. 28/2007. D.G.R. n. 1-1451 del 4 agosto 2025. Approvazione dell’Avviso pubblico per la presentazione di domanda di contributo per la realizzazione dell’intervento “Il regno delle api...sentinelle della Natura” a.s. 2025/2026. Prenotazione di spesa di € 100.000,00 sui capitoli 144283 e 189656 annualità 2025 e 2026 del Bilancio di previsione finanziario 2025-2027. Procedura Bando Il presente Avviso intende sostenere, nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030, percorsi educativi per le scuole che esplorano significativi temi di sostenibilità ambientale (visione sistemica, i concetti portanti dell’ecologia, gli effetti del cambiamento climatico, la qualità ambientale dei territori, la salute, il concetto di rischio, ecc.), a partire dal ruolo eco-sistemico, dalla vita e dalla organizzazione delle api. L‘efficienza e l’organizzazione sociale delle api sono esempi di sapienza naturale, svolgono un ruolo fondamentale e strategic...

La montagna entra in classe: gli sport che la fanno conoscere - a.s. 2025-2026

Immagine
  Procedura Bando Il presente avvis o è volto a favorire la conoscenza del territorio montano piemontese attraverso la pratica degli sport di montagna (ad esempio sci, snowboard, arrampicata, trekking, ciaspolata, escursioni naturalistiche in montagna, rafting, altro), in considerazione del significativo ruolo che le pratiche sportive e la cultura del territorio rivestono nel bagaglio educativo degl i studenti.   Chi può partecipare Potranno aderire al pre sente avviso le istituzioni scolasti che statali e paritarie del primo ciclo di istruzione del Piemonte escluse le scuole dell’infanzia e i centri per l’educazione degli adulti. Come presentare domanda L’ istanza   deve essere presentata dal legale rappresentante   tramite l a piattaforma informatica Findom ( FINanziamento DOMande) ,   accessibile dalla pagina web regionale https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande Per accedere al Servizio online, il richiedente deve autentic...

Bando 2025 per il finanziamento di progetti nel campo della promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità delle Enoteche regionali, delle Botteghe del vino regionali e delle Strade del vino e del cibo del Piemonte

Immagine
  Oggetto del bando L.r. n. 1/2019, D.G.R. 15 gennaio 2021 n. 24-2775. Ambiti territoriali. Approvazione del Bando 2025 per il finanziamento di progetti nel campo della promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità delle Enoteche regionali, delle Botteghe del vino regionali e delle Strade del vino e del cibo del Piemonte. Bando Il bando finanzia progetti di valorizzazione e promozione delle produzioni vitivinicole e agroalimentari di qualità e la gastronomia piemontese da parte delle Enoteche regionali, Botteghe del vino regionali e delle Strade del vino e del cibo del Piemontese. Chi può partecipare Enoteche regionali, Botteghe del vino regionali e Strade del vino e del cibo del Piemontese. Come presentare domanda Secondo le specifiche del bando attraverso PEC all'indirizzo valorizzazione.agroalimentare@cert.regione.piemonte.it Allegato testo procedura Determinazione di approvazione del bando Documento PDF - 256.58 KB Bando per il finanziamento di p...

Metti in Comune l'inclusione - Interventi per un turismo accessibile in Piemonte

Immagine
  Oggetto del bando L’avviso - rivolto ai Comuni turistici o Unioni di Comuni, anche in collaborazione con altri comuni e coinvolgendo gli Enti del Terzo Settore - prevede che le azioni e le iniziative realizzabili siano dirette a sostenere la strategia del turismo inclusivo e accessibile in tutte le sue forme e potranno riguardare azioni volte a garantire, anche attraverso l'implementazione ed il potenziamento del sistema d'informazione turistica regionale, la promozione dell'offerta specificamente dedicata alle persone con disabilità e la formazione e sensibilizzazione degli operatori turistici sui temi dell'accoglienza turistica inclusiva. Procedura Avviso L’Avviso “Metti in Comune l’inclusione” finanzia  progetti per un turismo accessibile in Piemonte , destinati ai Comuni turistici e alle Unioni di Comuni. L’obiettivo è promuovere il turismo accessibile per persone con disabilità, potenziando informazione, accoglienza e formazione degli operatori. I progetti devono...

Bando per la rinaturalizzazione dei suoli degradati

Immagine
  Oggetto del bando Fondo per il contrasto al consumo di suolo 2023-2027, di cui all’articolo 1, comma 696, della legge n. 197/2022. Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica n. 2/2025. D.G.R. n. 8-1384 del 21/07/2025. Avvio del Bando per la Rinaturalizzazione dei suoli degradati. Procedura Bando Il Bando, a graduatoria, prevede il finanziamenti di interventi finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati attraverso la realizzazione di nuove aree verdi in contesti urbani e periurbani. Tali interventi sono volti al ripristino dei servizi ecosistemici compromessi da fenomeni di impermeabilizzazione, compattazione, erosione e degrado dei suoli, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilità pubblica verso la tutela del suolo e contribuire in modo attivo alla riduzione del suo consumo. Chi può partecipare Possono partecipare i Comuni e le Province piemontesi e Città metropolitana di Torino. Come presentare domanda Le domande dovranno es sere presentata esc...