Metti in Comune l'inclusione - Interventi per un turismo accessibile in Piemonte

 


Oggetto del bando
L’avviso - rivolto ai Comuni turistici o Unioni di Comuni, anche in collaborazione con altri comuni e coinvolgendo gli Enti del Terzo Settore - prevede che le azioni e le iniziative realizzabili siano dirette a sostenere la strategia del turismo inclusivo e accessibile in tutte le sue forme e potranno riguardare azioni volte a garantire, anche attraverso l'implementazione ed il potenziamento del sistema d'informazione turistica regionale, la promozione dell'offerta specificamente dedicata alle persone con disabilità e la formazione e sensibilizzazione degli operatori turistici sui temi dell'accoglienza turistica inclusiva.

Procedura

Avviso

L’Avviso “Metti in Comune l’inclusione” finanzia progetti per un turismo accessibile in Piemonte, destinati ai Comuni turistici e alle Unioni di Comuni. L’obiettivo è promuovere il turismo accessibile per persone con disabilità, potenziando informazione, accoglienza e formazione degli operatori. I progetti devono prevedere un valore minimo di 63.000 euro, con contributo pubblico che copre sino all’80% del valore del progetto (il contributo massimo è pari a 100.000 euro) e cofinanziamento minimo del 20%. Sono ammesse le spese per servizi, personale esterno, tirocini, progettazione, attrezzature, ausili, formazione e lavori accessori; non sono ammesse spese per leasing, automezzi, catering e convegni, personale dipendente, valorizzazione volontari.

Dopo la presentazione delle domande verrà stilata una graduatoria basata su criteri di popolazione, numero di partenariati, percentuale di cofinanziamento e coinvolgimento dei servizi sociali e dei servizi di inserimento lavorativo. I progetti dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2026, con rendicontazione intermedia e finale. Il contributo sarà erogato in due tranche (70% acconto, 30% saldo) previa verifica delle spese.

 Chi può partecipare

Possono presentare istanza di contributo:

- i Comuni appartenenti all'elenco regionale dei Comuni Turistici Piemontesi (anche in forma associata) riconosciuti ai sensi dell'articolo 17 della legge regionale n. 14/2016, il cui elenco vigente è presente nell’allegato 1 alla Determinazione Dirigenziale n. 303 del 5 agosto 2025;

- le Unioni di Comuni, che comprendano al loro interno almeno uno dei Comuni Turistici Piemontesi di cui al punto precedente.

Come presentare domanda

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica tramite l'applicativo informatico regionale FINanziamenti DOMande (FINDOM), compilando la domanda attraverso il seguente link: 

https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-spor…

- per le informazioni relative alle modalità di accesso i beneficiari potranno fare riferimento al tutorial reperibile nella pagina di accesso;

- per problemi tecnici relativi alla funzionalità di FINDOM (FINanziamenti DOMande), i beneficiari potranno rivolgersi ai seguenti contatti: Assistenza CSI al Form Assistenza presente nella pagina di accesso:

https://rupar-regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/wrup?codice_…

Allegato testo procedura

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025