CSR 2023-2027. Disciplinari di gestione popolamenti da seme – SRA31.3 Accompagnamento

 




Oggetto del bando
Approvazione ed apertura dei Bandi pubblici dell’Intervento SRA31 “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali” - Azione SRA31.3 “Accompagnamento” operazione a)

Per partecipare alla giornata dimostrativa in bosco dedicata agli interessati ai bandi pubblici SRA31.1 e SRA31.3 che si terrà il 4 settembre 2025 a Trino vercellese è necessario iscriversi al seguente link: https://forms.gle/2jombwS3dfaE4Dhp9

Procedura

Bando

L’operazione SRA31.3 lettera a) “Accompagnamento” prevede la redazione di piani e programmi di mantenimento, miglioramento e gestione delle Risorse Genetiche Forestali (RGF), in particolare disciplinari di gestione dei materiali di base (MB), o meglio dei popolamenti forestali nei quali sono conservati.
Il bando prevede il finanziamento di:
    a) spese tecniche per la redazione dei disciplinari di gestione per il mantenimento e il miglioramento delle risorse genetiche forestali, comprese le spese per rilievi e indagini di campo;
    b) Altre spese generali, relative alla predisposizione del disciplinari, azioni informative e pubblicitarie.

Spesa minima ammissibile: € 10.000,00
Spesa massima ammissibile: € 50.000,00
l’aliquota di sostegno è pari al 100%.

Chiarimenti

FAQ SRA31 23_7_2025 1_0.pdf
Documento PDF - 85.1 KB
Materiali webinar 3 luglio_0.zip
application/zip - 27.07 MB

Sono disponibili i materiali presentati durante il webinar informativo tenutosi il 3 luglio 2025 con lo scopo di illustrare i contenuti dei bandi e gli indirizzi tecnici per la realizzazione degli interventi e la stesura dei disciplinari.

Chi può partecipare

Proprietari, possessori, pubblici o privati, o loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto e loro associazioni, titolari (o delegati dai titolari) di una superficie forestale compresa all’interno di popolamenti iscritti nel Registro regionale dei Materiali di Base del Piemonte.


I richiedenti devono possedere i titoli di conduzione delle superfici su cui intendono realizzare gli interventi e dimostrare il possesso per almeno 5 anni.


Come presentare domanda

Le domande di sostegno devono essere predisposte ed inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale: https://servizi.regione.piemonte.it


La domanda deve essere presentata sul servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” sopra citato tramite l’ufficio CAA, in proprio oppure tramite delega.


Altri allegati

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025