RNEWS Comunicati stampa



Ferrovie, Ruffino (Az): “Interrogato Mit su inefficienze linea Torino-Chivasso-Ivrea"

“Cittadini e associazioni lamentano da tempo le inefficienze della linea ferroviaria Torino-Chivasso-Ivrea, un collegamento strategico per la mobilità di migliaia di persone del Canavese. Treni sovraffollati, cancellazioni e ritardi sono all’ordine del giorno e i tempi di percorrenza risultano incompatibili con le esigenze dei pendolari. Le criticità arrecano danni non solo ai viaggiatori, ma anche alla competitività economica dell’intero Canavese, ostacolando la mobilità e l’attrattività del territorio per nuovi investimenti. Ho quindi presentato un’interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in Commissione Trasporti alla Camera, che ha riconosciuto la criticità della rete, annunciando una serie di interventi avviati, riguardanti anche la Regione Valle d’Aosta con l’elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta. Il Ministero parla di miglioramenti tecnologici, soppressione di alcuni passaggi a livello e la realizzazione di un nuovo apparato di gestione della circolazione a Chivasso che aumenterà la capacità e l’affidabilità dell’intera linea. Ci auguriamo che gli interventi siano portati a termine e verificheremo che il Ministero mantenga quanto detto al question time di oggi, ovvero l’impegno da parte del Governo nel monitorare con attenzione questa infrastruttura in accordo con le Regioni interessate. Cittadini, imprese e intere comunità non possono continuare a vivere una situazione di disagio ormai insostenibile”.

Lo dichiara la deputata segretaria di Azione in Piemonte, Daniela Ruffino.




Infrastrutture, Ruffino (Az): Ho presentato un question  time  in commissione “Dove sono le risorse del Decreto Ponti? Il Piemonte aspetta”

“Il Piemonte aspetta risposte chiare sulle risorse previste dal cosiddetto ‘decreto Ponti’, un atto indispensabile per la messa in sicurezza di numerose infrastrutture del territorio. Una necessità che ho ribadito a lungo in commissione alla Camera, anche attraverso atti di sindacato ispettivo: l’ultimo è stato il 22 gennaio, in occasione del question time, in cui chiedevo la proroga del decreto. Si sarebbero perse importanti risorse, mettendo a rischio la sicurezza di intere comunità. 

Lo scorso 13 febbraio, la maggioranza aveva rivendicato la proroga del decreto, ma ad oggi non ci sono certezze sullo stanziamento dei finanziamenti che, per il Piemonte, superano i 60 milioni di euro. Tra gli interventi urgenti c’è anche il Ponte Preti, opera fondamentale per il collegamento del Canavese Occidentale e Ivrea.

Post popolari in questo blog

RNEWS Comunicati stampa

RNEWS Comunicati stampa

Fondo nuove competenze 2025