Bando per l’erogazione di contributi ai Comuni per il recupero dei beni confiscati previsti dalla L.R. 14/2007, art. 7 lett. a) – anno 2024

 


Bando

La legge regionale 18 giugno 2007, n. 14 “Interventi in favore della prevenzione della criminalità e istituzione della ‘Giornata regionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie’”, all'articolo 7, comma 2, lettera a) prevede che la Regione, al fine di sostenere i progetti che prevedono il riutilizzo dei beni confiscati, interviene con l'erogazione di contributi per interventi volti a consentire il riutilizzo e la funzione sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed assegnati ai Comuni.

Sulla base di tali criteri e delle disponibilità del bilancio regionale per l’annualità 2024-2025, pari a complessivi Euro 740.633,09 il presente bando prevede le condizioni ed i requisiti necessari per beneficiare dei contributi da parte dei Comuni del Piemonte assegnatari di beni confiscati alle mafie che ne faranno richiesta.

Possono essere riconosciuti i contributi per:
a) spese connesse al recupero o all’adeguamento di beni volti a consentire il riutilizzo e la funzione sociale dei beni immobili confiscati;
b) spese relative a progetti sociali nei beni immobili confiscati destinati a fini sociali.

Per ciascun progetto ammesso è concesso un contributo regionale non superiore al 50% della spesa ritenuta ammissibile fino comunque ad un massimo di 50.000,00 euro per ciascun intervento.

Sono ammissibili a contributo le spese effettuate a partire dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (9 maggio 2024) e fino alla data del 30/09/2025 finalizzate alla realizzazione dei progetti.


Chi può partecipare


Comuni assegnatari di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata alla data di presentazione della domanda.

Sono altresì ammesse le domande dei Comuni che hanno in corso le procedure di assegnazione del bene, purché le stesse si esauriscano entro novanta giorni dalla presentazione della domanda.


Come presentare la domanda


La domanda di contributo e i documenti richiesti devono essere inoltrati esclusivamente mediante la compilazione del modello B e della scheda progettuale di cui al modello C e presentati obbligatoriamente mediante invio da pec al seguente indirizzo pec regionale:

TUTTI I DOCUMENTI DEVONO ESSERE IN FORMATO PDF, non zippati

Non inviare file zippati, ma procedere eventualmente a più invii separati.

L’oggetto della pec deve riportare la seguente dicitura: BANDO BENI CONFISCATI L.R. 14/2007 – ANNO 2024 - COMUNE DI __________ .


Allegato testo procedura

DD 126 del 06/05/2024

Altri allegati
Allegato A: Bando (pdf)
Documento PDF - 307.2 KB
Allegato B: Domanda (word)
Documento Word - 85.5 KB
Allegato D: Rendiconto (word)
Documento Word - 173 KB
Documento PDF - 763.9 KB

Post popolari in questo blog

Presentazione di progetti a Enel Cuore

Bando Patrocini onerosi Consiglio regionale del Piemonte - prima scadenza 29 marzo 2024

Erogazioni ordinarie della Fondazione CRT – I sessione 2024