RNEWS Comunicati stampa

 



Agricoltura. Ruffino (Az): Governo semplifichi accelerando su registro unico controlli

Roma, 22 mag. - “Sul Registro unico dei controlli ispettivi sulle imprese agricole serve un cambio di passo da parte del governo, che favorisca finalmente la rapida e diffusa implementazione di uno strumento molto utile per gli agricoltori, istituito ormai dieci anni fa ma non ancora implementato”. Lo ha detto Daniela Ruffino, deputata di Azione, in replica nel question time alla Camera alla risposta del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a una interrogazione a sua prima firma. “Le imprese agricole – ha aggiunto – chiedono maggiore semplificazione e il Registro unico consentirebbe di ridurre in modo significativo quell’intensa burocrazia dovuta alla ripetitività di controlli. Si avrebbe un risparmio non indifferente di tempo e lo si avrebbe tra l’altro a costo zero, anzi con una riduzione dei costi. Occorre perciò trovare quanto prima una soluzione – ha concluso Ruffino – e noi siamo pronti a lavorare insieme in questa direzione, perché si tratta di migliorare la qualità del lavoro e della vita dei nostri agricoltori”.




RUFFINO (AZ), ITALIA BOCCIA POLITICA UE CONTRO OMOFOBIA, BRUTTA PAGINA

Dichiarazione dell’on. Daniela Ruffino (Azione):

     Mentre la ministra Eugenia Roccella annunciava con la solita enfasi che l’Italia è il Paese delle libertà e ogni persona è libera di esprimere il proprio orientamento sessuale senza per questo essere vittima di discriminazioni, quasi negli stessi minuti i rappresentanti dell’Italia esprimevano il voto contrario del governo Meloni al testo dell’Unione europea per la promozione di politiche a favore delle comunità Lgbtiq+. Ennesimo caso di una maggioranza bifronte: afferma a Roma quello che nega a Bruxelles, e viceversa. Una brutta pagina, un’altra ancora, della confusione (e dell’ipocrisia) che domina nel centrodestra.

Post popolari in questo blog

Presentazione di progetti a Enel Cuore

Bando Patrocini onerosi Consiglio regionale del Piemonte - prima scadenza 29 marzo 2024

Erogazioni ordinarie della Fondazione CRT – I sessione 2024